Punti Chiave:
Ethereum mostra una resilienza strutturale dei prezzi nonostante la debole attività on-chain.
L'allocazione di tesoreria istituzionale e l'emissione attiva di stablecoin stanno supportando la forza di ETH.
Il GENIUS Act e le tendenze stagionali di luglio potrebbero contribuire all'ottimismo a lungo termine.
Secondo un rapporto pubblicato da Matrixport, le recenti performance dei prezzi di Ethereum hanno dimostrato una resilienza oltre ciò che i fondamenti on-chain attuali suggerirebbero. Nonostante l'attività persistente di basse commissioni del gas e l'uso contenuto della rete, i prezzi di ETH hanno continuato a salire costantemente.
Matrixport attribuisce questa tendenza a diversi fattori strutturali:
Adozione Istituzionale: Un numero crescente di istituzioni sta integrando ETH nelle proprie strategie di tesoreria, rafforzando il ruolo di Ethereum come "oro digitale" all'interno di portafogli diversificati.
Attività di Stablecoin: L'emissione continua di stablecoin sulla rete Ethereum sta contribuendo alla liquidità all'interno dell'ecosistema, aiutando a mantenere il momentum dei prezzi.
Supporto Normativo: I progressi attorno al "GENIUS Act" degli Stati Uniti sono visti come venti favorevoli a medio-lungo termine, potenzialmente facilitando i percorsi di conformità e incoraggiando un coinvolgimento istituzionale più ampio.

Inoltre, la società sottolinea la forza stagionale durante luglio come un fattore che migliora il sentiment positivo del mercato.
Gli analisti di Matrixport concludono che l'attuale struttura dei prezzi di Ethereum riflette non solo l'inerzia del mercato, ma anche un crescente allineamento tra fondamentali e aspettative degli investitori. Per i detentori di posizioni lunghe su ETH, il livello di $2.500 rimane un'area di supporto tecnico chiave.