Il trader Eugene ha rivelato una rinnovata posizione rialzista su Ethereum (ETH), annunciando di essere tornato a una posizione long basata su quella che descrive come una grande svolta strutturale e di sentimento. Postando nella sua community di trading, Eugene ha espresso fiducia che il mercato sia pronto per un breakout questa settimana, con ETH che rappresenta l'opportunità più convincente.
Motivi Chiave Dietro la Sua Tesi Long su ETH:
Posizionamento ETH Estremamente Leggero Dopo la Capitolazione del 2025
Dopo il drammatico calo di ETH da $4.000 a $1.300 nell'aprile 2025—e il rapporto ETH/BTC che è crollato a un minimo pluriennale di 0.018—Eugene nota che ETH è stato pesantemente venduto sia da trader che da balene.
Ora vede un'opportunità rara: “L'attuale leggerezza del posizionamento di ETH è ai minimi di tre anni,” ha scritto, evidenziando l'upside strutturale se il sentimento cambia.
Il Ruolo di ETH come Infrastruttura Istituzionale
Eugene indica segni crescenti di ETH che sta diventando la catena preferita per l'attività delle stablecoin e la finanza regolamentata.
Con oltre il 90% delle stablecoin su Ethereum e una crescente chiarezza normativa negli Stati Uniti—come il Stablecoin Act in fase di sviluppo—crede che le istituzioni si rivolgeranno sempre più a ETH come strato infrastrutturale legale e conforme.
Il riconoscimento da parte di voci di Wall Street come Tom Lee aggiunge peso al caso di ETH come asset crypto allineato al tradfi.
Potenziale di Recupero rispetto a BTC
Sebbene non sia il motore principale, Eugene suggerisce che la sotto-performance di ETH rispetto a BTC potrebbe presto invertirsi.
“Il ritorno di ETH al suo ATH implica un rally dell'85%, e anche in tal caso ETH/BTC raggiungerebbe solo 0.044—livelli visti a settembre 2024,” ha detto.
Se BTC rompe $110K, Eugene si aspetta che ETH esploda come parte di un completo riavvio del mercato al rialzo, con dati storici che mostrano che ETH tende a sovraperformare durante le fasi di slancio positivo.
Nonostante in precedenza avesse evitato ETH dopo il brutale calo del secondo trimestre, Eugene crede che il profilo rischio-rendimento sia cambiato drasticamente:
“ETH è la scommessa più chiara da una prospettiva strutturale a medio termine,” ha concluso.
Con Ethereum che continua a consolidarsi vicino a $2.600, i trader osserveranno attentamente per vedere se la tesi di breakout di Eugene si realizza nei prossimi giorni.