首頁
通知
個人檔案
熱門文章
新聞
書籤與點讚
歷史紀錄
創作者中心
設定
SiFa04
--
關注
🐋 比特幣鯨魚本週購買了價值30,000比特幣的30億美元 🐋
聰明的錢買入了低點..... 🔥
#BTC
$BTC
#whale
免責聲明:包含來自第三方的見解。非財務建議。可能包含贊助內容。
請參閱條款。
BTC
95,747.48
-0.16%
119
0
探索最新的加密貨幣新聞
⚡️ 參與加密貨幣領域的最新討論
💬 與您喜愛的創作者互動
👍 享受您感興趣的內容
電子郵件 / 電話號碼
註冊
登入
相關創作者
SiFa04
@Square-Creator-653c1801a60a
關注
創作者的更多內容
⚡IL RITORNO DELLA LIQUIDITÀ GLOBALE E LA POSSIBILE BEAR TRAP DI BITCOIN ⚡ Un nuovo segnale di svolta arriva dal Giappone: Tokyo ha annunciato un enorme pacchetto di stimoli da 17 trilioni di yen, circa 110 miliardi di dollari, che rappresenta una delle più consistenti misure fiscali degli ultimi anni. Si tratta di espansione fiscale diretta: sussidi in contanti, tagli fiscali e incentivi settoriali. Storicamente, quando il Giappone attua stimoli di questa portata accadono due cose: lo yen si indebolisce e i capitali domestici cercano rendimento altrove, fluendo verso asset globali più rischiosi. Questo flusso di liquidità tende a impattare prima i mercati “risk-on”, con Bitcoin che reagisce più rapidamente rispetto all’azionario tradizionale poiché si muove in base alle condizioni di liquidità globale. Negli Stati Uniti, intanto, la situazione macro conferma un potenziale punto di inversione: la chiusura del governo è terminata, il Treasury General Account dispone ancora di circa 960 miliardi di dollari e JPMorgan prevede deflussi da 300 miliardi nelle prossime quattro settimane. Il quantitative tightening rallenterà e si concluderà il primo dicembre. A ciò si aggiunge la Cina, che continua a immettere oltre un trilione di yuan a settimana nei mercati domestici. Il quadro complessivo mostra un chiaro ritorno di liquidità globale, esattamente l’opposto di quanto visto nel quarto trimestre del 2021. Non è un segnale di rialzo immediato, ma suggerisce che il recente movimento di Bitcoin potrebbe essere una bear trap, preludio a una nuova fase di espansione. #MarketPullback #Market_Update #BTC #CryptoNewss
--
⚡ LA PURGA DA 1,1 TRILIONI DI DOLLARI CHE HA CAMBIATO TUTTO ⚡
--
🔥 IL MINING DI BITCOIN COME FONTE DI CALORE PER LE CASE 🔥 I media mainstream iniziano finalmente a parlare di un trend in forte crescita: l’uso del mining di Bitcoin per riscaldare le abitazioni. Un fenomeno già diffuso in nord Europa che combina sostenibilità energetica, innovazione tecnologica e risparmio economico per le famiglie. Il principio è semplice: i miner di Bitcoin producono calore come sottoprodotto del processo di elaborazione crittografica. Invece di disperdere questa energia, sempre più persone la riutilizzano per riscaldare case, uffici o serre. I dispositivi per il mining diventano cosi stufe elettriche intelligenti che trasformano l’energia elettrica in calore utile, mentre generano anche Bitcoin. Il modello sta prendendo piede in diversi Paesi europei, dove i costi del gas e le limitazioni sulle fonti fossili spingono a cercare soluzioni alternative per l’inverno. In alcune regioni fredde del Nord Europa, aziende specializzate offrono “heater-miner” domestici capaci di riscaldare ambienti interi a costi inferiori rispetto ai sistemi tradizionali, usando energia rinnovabile o in surplus dalla rete. Negli Stati Uniti il concetto inizia ora a guadagnare attenzione mediatica e interesse commerciale. Progressivamente, il mining di Bitcoin sta evolvendo da attività energeticamente controversa a componente dell’efficienza termica domestica e dell’economia circolare dell’energia. Questa integrazione mostra un cambio di paradigma: l’energia necessaria per mantenere la rete Bitcoin sicura e decentralizzata può diventare anche una risorsa utile alla vita quotidiana, riducendo sprechi e dipendenza dai combustibili fossili. #bitcoin #Mining
--
🔥 SEALSQ E HEDERA: UN’ALLEANZA POST-QUANTUM PER LA SICUREZZA DIGITALE DEL FUTURO 🔥 SEALSQ, società leader nel campo della crittografia avanzata e dell’identità digitale, lancerà entro il 21 novembre una Post-Quantum Root of Trust con base negli Stati Uniti. Questa soluzione permetterà alle organizzazioni di creare, emettere e gestire identità e certificati digitali resistenti agli attacchi dei futuri computer quantistici, una minaccia sempre più concreta per gli algoritmi di sicurezza tradizionali. Ma il vero valore emerge nella sinergia con Hedera, una delle reti DLT più efficienti e sostenibili al mondo. Le tecnologie di sicurezza post-quantum di SEALSQ verranno integrate nell’ecosistema Hedera per proteggere applicazioni decentralizzate, dispositivi IoT e infrastrutture digitali critiche. HBAR, il token nativo della rete, gioca un ruolo chiave come fuel per alimentare transazioni, applicazioni e servizi on-chain. Garantisce la finalità e la sicurezza delle operazioni grazie al consenso hashgraph, che unisce velocità, scalabilità e trasparenza. Con l’integrazione delle soluzioni SEALSQ, l’infrastruttura Hedera diventa così uno dei primi ambienti distribuiti realmente pronti ad affrontare la sfida post-quantum, rafforzando la fiducia di istituzioni e aziende che utilizzano la rete. Insieme, SEALSQ e Hedera stanno costruendo le fondamenta per una nuova era della sicurezza digitale: decentralizzata, efficiente e immune alle minacce del calcolo quantistico. #hedera #hbar #breakingnews #quantum $HBAR #SEALSQ
--
🇯🇵🎯 GIAPPONE: SVOLTA STORICA SULLA CRYPTO TAX E NUOVA CLASSIFICAZIONE DEGLI ASSET DIGITALI 🎯🇯🇵 Il Giappone si prepara a una riforma cruciale nel settore delle criptovalute. La Financial Services Agency (FSA) ha annunciato l’intenzione di riclassificare 105 cryptoasset, tra i primi Bitcoin ed Ethereum, come “prodotti finanziari”, segnando un passo decisivo verso la piena integrazione del mercato cripto nel sistema finanziario regolamentato del Paese. Oltre alla nuova classificazione, la FSA punta a ridurre drasticamente l’attuale tassazione progressiva sulle plusvalenze, che può arrivare fino al 55%, sostituendola con un’imposta fissa del 20% a partire dal 2026. Una misura che mira a incentivare gli investimenti, trattenere capitali all’interno del Paese e rendere il mercato giapponese più competitivo a livello globale. Tra le proposte in analisi figurano anche nuove norme contro l’insider trading nel settore cripto: le entità affiliate non potranno più operare su informazioni riservate relative a listaggi di token o condizioni finanziarie interne. Questi sviluppi mostrano la volontà di Tokyo di bilanciare innovazione e tutela degli investitori, costruendo un ecosistema blockchain stabile, trasparente e in linea con gli standard dei mercati finanziari tradizionali. #BreakingCryptoNews #Japan #FSA
--
實時新聞
短期持有者资本外流导致比特币急剧下跌
--
币安将上线多个USDC现货交易对并开放交易机器人服务
--
成为 Binance P2P 商家的五大优势
--
摩根士丹利预测2026年黄金和铜价将大幅上涨
--
币安 Alpha 将上线 GAIB(GAIB)
--
查看更多
熱門文章
CZ放出狠话!若拿回43亿美金,全部砸向美国市场!币圈要变天了? 大事发生了!币安前掌门人CZ刚刚在X平台扔下一颗深水
船长趋势
70 萬打工人必看!Alpha 空投放棄 “格局”,5 步策略保你不虧還能翻倍
老Kkkk
#实盘交易 2025.11.16 每天一个我个人研究了不买的项目,昨天没写,今天补上。今日项目$ENA {future
锡沁久殖
《CZ:要是那 43 億能退,我全投回美國——這句話背後的殺氣太重了》
隔壁老石
2025.11.17比特幣盤面解析
裸k阿龙
查看更多
網站地圖
Cookie 偏好設定
平台條款