Questo è un annuncio generale. I prodotti e i servizi a cui si fa riferimento potrebbero non essere disponibili nella tua regione.
Cari Binanciani,
Mentre il mercato delle criptovalute continua ad evolversi, Binance rimane profondamente impegnata a mantenere un framework di listing responsabile che dia priorità alla protezione degli utenti, a valutazioni di carattere normativo e di compliance e alla qualità del progetto a lungo termine.
Binance sta descrivendo in dettaglio i suoi vari prodotti e metodi di listing e i corrispondenti requisiti di valutazione per aiutare i progetti a familiarizzare con le nostre regole. I progetti interessati al listing su Binance possono anche scoprire di più su come candidarsi al termine di questo avviso.
Binance Alpha: Binance Alpha funge da pool di selezione dei token pre-listing per l'individuazione di progetti crypto promettenti in fase iniziale nell'ecosistema Web3, a cui vene offerta l'opportunità potenziale di essere listati sul principale Binance Exchange. Puoi accedere a Binance Alpha sia da Binance Wallet che da Binance Exchange. Questa integrazione fluida consente agli utenti di scambiare token on-chain selezionati in fase iniziale senza bisogno di wallet Web3 o trasferimenti esterni.
Binance Futures: Binance Futures is the largest crypto futures platform by trading volume. Users can use futures and other derivatives for liquidity, express their view on the market, as well as hedge their portfolios and protect against unexpected market movements. Derivatives allow users to take on long and short positions without holding the underlying tokens.
Binance Spot: Binance Spot è la più grande piattaforma spot crypto per volume di trading, che consente agli utenti di comprare, vendere e detenere direttamente asset crypto di alta qualità, facilitando così la proprietà degli asset e la detenzione a lungo termine. Oltre al listing spot diretto, Binance offre molteplici opportunità ai progetti per aumentare l'esposizione e il coinvolgimento degli utenti, come gli airdrop HODLer, Launchpool e Megadrop. Queste iniziative offrono ai progetti preziose opportunità per interagire con l'ampia base di utenti di Binance e ottenere una trazione iniziale, mentre gli utenti possono accedere ai token prima del loro listing ufficiale su Binance Spot.
Launchpool: Binance Launchpool consente agli utenti di guadagnare gratuitamente nuovi token di progetti bloccando BNB (tramite Binance Simple Earn o asset BNB decentralizzati custoditi su Binance Wallet) e altri token supportati.
Megadrop: Binance Megadrop integra Binance Simple Earn con Binance Wallet, consentendo agli utenti di ottenere l'accesso anticipato a progetti Web3 accuratamente selezionati. Gli utenti possono bloccare BNB o completare missioni Web3 (come interazioni o transazioni) per guadagnare punti, che determinano le loro ricompense proporzionali in token.
Airdrop HODLer: Gli Airdrop HODLer di Binance distribuiscono ricompense token in base a snapshot storici degli asset BNB detenuti dagli utenti nei prodotti Binance Earn e Rendimenti On-chain, registrati in periodi casuali. Sottoscrivendo BNB ai Prodotti fissi e/o flessibili Earn, e/o a Rendimenti On-chain, gli utenti si qualificano automaticamente per le ricompense Airdrop HODLer.
Binance supporta vari metodi di listing, ognuno con requisiti specifici per i team di progetto:
La presentazione su Alpha è attualmente classificata in due tipi: progetti in circolazione e progetti non in circolazione.
Progetti non in circolazione
I nuovi progetti nella fase di evento di generazione di token possono candidarsi per un TGE esclusivo o airdrop iniziale Alpha, traendo così vantaggio dall'ampio traffico dell'ecosistema Binance, ottenendo maggiore visibilità e supporto da parte degli utenti.
La valutazione si concentra su:
Fondamenti del progetto e metriche delle prestazioni:
Prodotti di consumo, progetti infrastrutturali e altri progetti non meme:
Adozione da parte degli utenti: base di utenti consolidata o metriche di adozione verificate
Modello commerciale: modello commerciale praticabile con chiari percorsi di crescita e prospettive di redditività
Rilevanza settoriale: rilevanza per i temi crypto di tendenza e le narrative emergenti
Per le memecoin: solide basi della community e risonanza culturale
Tokenomics:
Distribuzione dei token: numero unico di detentori, concentrazione delle partecipazioni tra insider, market maker o sviluppatori
Programma di distribuzione: programmi di maturazione ed eventi di sblocco
Valutazione tecnica del rischio:
Token e contract pertinenti per i potenziali rischi
Qualità del codice, potenziale di innovazione, complessità del sistema, rischi di centralizzazione, storico degli audit esterni, gestione delle dipendenze e precedenti incidenti di sicurezza
Background del team e revisione della compliance:
Controllo dei precedenti del team chiave e delle principali parti interessate
Valutazione dei rischi relativi alla compliance, come sanzioni e altri rischi finanziari.
Progetti in circolazione
I progetti che hanno già emesso token e stanno circolando sul mercato possono candidarsi per la presentazione diretta su Alpha. Attualmente, la piattaforma supporta quattro blockchain: BNB Chain, Solana, Base ed Ethereum. Abbiamo in programma di espandere il supporto a più chain in base allo sviluppo della comunità su varie blockchain pubbliche.
Per questi progetti, poniamo l'accento sulle performance nel mercato secondario e sulla distribuzione dei token, valutando al contempo i fondamentali del progetto e le metriche di performance, la tokenomics, la valutazione del rischio tecnico e il background del team, in base ai criteri indicati sopra per i progetti TGE.
I requisiti specifici per la performance nel mercato secondario includono:
Volume di trading, profondità di liquidità e volatilità storica dei prezzi
Valutazione completamente diluita (FDV) e capitalizzazione di mercato (MCap)
Futures listings reviews are currently categorized into two types:
Projects Already Featured on Alpha:
Since these projects have already met fundamental requirements, such as tokenomics, team quality, and token unlock schedules during their Alpha featuring evaluation process, during the Futures listing review the focus will be placed primarily on the secondary market performance, provided there are no significant negative changes in the project’s fundamentals, token unlock schedules, team status, and other key indicators,. Key requirements include:
High trading volume on Alpha, reflecting strong community and Binance users’ recognition;
Stable price performance during the Alpha trading period, with no significant crashes or pump-and-dump behavior;
regulatory and compliance considerations;
Continued compliance with sound token distribution and unlock schedules.
Projects Not Yet Featured or Unable to Get Featured on Alpha (e.g., new Layer-1 blockchains):
These projects must meet the comprehensive fundamental requirements similar to those for Alpha Featuring, including:
Project Fundamentals and Performance Metrics
Tokenomics
Technical Risk Assessment
Team Background and Regulatory and Compliance Review
Le revisioni dei listing spot sono attualmente classificate in due tipi: progetti già presenti su Alpha e in circolazione e nuovi progetti TGE.
Progetti già presenti su Alpha e in circolazione:
Questi progetti hanno soddisfatto i requisiti fondamentali durante il processo di valutazione del listing Alpha. Durante la revisione del listing spot, l'attenzione si concentra principalmente sulla performance nel mercato secondario, a condizione che non ci sia nessun cambiamento negativo significativo nei fondamentali del progetto, nei programmi di sblocco dei token, nello stato del team e in altri indicatori chiave. Le considerazioni fondamentali includono:
Volume di trading elevato e costante sulla piattaforma Alpha;
Prezzo stabile del token durante i periodi di trading Alpha, senza crolli di prezzo significativi o attività di pump-and-dump;
Considerazioni normative e di compliance;
Adesione costante a una distribuzione razionale dei token e ai programmi di sblocco.
Nuovi progetti TGE:
I team possono prendere in considerazione la possibilità di partecipare agli altri metodi di listing di Binance, come Launchpool, Megadrop e gli airdrop HODLer, per una maggiore probabilità di assicurarsi un listing su Binance. Il listing spot diretto può essere preso in considerazione anche in base ai seguenti criteri, in linea con i requisiti del listing Alpha:
Project Fundamentals and Performance Metrics
Tokenomics
Technical Risk Assessment
Background del team e revisione della compliance
I progetti interessati al listing possono inviare candidarsi come segue:
Listing spot: Puoi candidarti tramite il modulo generale di candidatura per il listing su Binance.
Futures Listing: You may send your request via email.
Listing Alpha: I progetti interessati a Binance Alpha possono presentare domanda tramite il modulo di candidatura Alpha ufficiale qui.
* Assicurati che la candidatura sia completata dal fondatore del progetto o dal membro chiave e includa tutte le informazioni pertinenti per facilitare una revisione approfondita e tempestiva.
* Se hai delle domande sulla procedura di listing, consulta le nostre FAQ dettagliate.
Per mantenere un ecosistema sano e sostenibile, Binance esamina periodicamente i progetti listati e può delistare i token che non soddisfano gli standard attuali. I seguenti criteri si applicano a tutte le decisioni di delisting nei mercati Spot e Alpha.
1. Team e governance
Il progetto rivela l'assenza di sviluppo in corso o sembra abbandonato.
Gli aggiornamenti dello sviluppo sono insufficienti o di bassa qualità.
Il team dimostra scarse comunicazione e trasparenza con la comunità e Binance.
Il progetto non risponde alle richieste periodiche di due diligence di Binance.
Si verificano cambiamenti significativi nella struttura del team o della proprietà.
2. Performance di mercato e attività di trading
Volume e liquidità di trading: Attività di trading costantemente bassa o scarsa profondità di mercato.
Stabilità dei prezzi: crash significativi o comportamento di tipo pump-and-dump.
Manipolazione di mercato: Prova o sospetto di manipolazione dei prezzi o pratiche di trading fraudolente.
Sentiment della comunità: Feedback negativo sostenuto o perdita di fiducia della comunità.
3. Sicurezza del prodotto e/o della rete
Stabilità della rete: Vulnerabilità, violazioni della sicurezza o attacchi che compromettono il progetto.
Tokenomics: Aumenti ingiustificati o sostanziali dell'offerta di token o modifiche importanti alla tokenomics che danneggiano i titolari.
Compliance normativa: Nuovi requisiti legali o normativi che il progetto non soddisfa.
Condotta non etica o fraudolenta: Prove di frode, negligenza o altri comportamenti non etici che danneggiano l'integrità del progetto.
Binance si impegna a mantenere un ambiente di trading sicuro, trasparente e di alta qualità. Monitoriamo continuamente i progetti listati per proteggere i nostri utenti e garantire l'integrità dell'ecosistema. I progetti che non soddisfano questi standard possono essere delistati per salvaguardare gli interessi della comunità.
Le nostre linee guida riflettono l'impegno di Binance a mantenere un ecosistema sano e sostenibile. Incoraggiamo i progetti che soddisfano questi criteri a candidarsi, garantendo uno standard elevato per tutti gli asset listati.
Grazie per il tuo sostegno!
Il team di Binance
25/04/2025
Fai trading ovunque ti trovi con l'app di trading crypto di Binance (iOS/Android)
Vieni a trovarci su
Binance si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare o annullare il presente annuncio in ogni momento e per qualsiasi motivo senza necessità di preavviso.
Avvertenza sui rischi: I prezzi degli asset digitali sono soggetti a elevato rischio di mercato e alla volatilità. Il valore del tuo investimento potrebbe aumentare o diminuire e potresti non recuperare l'importo investito. Sei l'unico responsabile delle tue decisioni d'investimento e Binance non è responsabile per eventuali perdite. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile delle performance future. Dovresti investire unicamente in prodotti di cui conosci le caratteristiche e i rischi associati. Dovresti tenere ben presente la tua esperienza negli investimenti, la tua situazione finanziaria, gli obiettivi di investimento, la tua tolleranza al rischio e chiedere il parere di un consulente finanziario indipendente prima di effettuare qualsiasi investimento. Il presente materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avvertenza sui rischi.