Binance Blog ha pubblicato un nuovo articolo, evidenziando l'impatto trasformativo di Binance Alpha sull'engagement nel Web3. Questa piattaforma integra la scoperta e il trading on-chain direttamente nell'Exchange di Binance, rendendola accessibile agli utenti quotidiani senza la necessità di un wallet separato o di dover affrontare le commissioni di transazione. Offrendo accesso anticipato a progetti Web3 ad alto potenziale tramite eventi di generazione di token esclusivi (TGE) e airdrop, Binance Alpha stabilisce un nuovo standard per la partecipazione incentrata sull'utente, promettendo un potenziale di ricompensa significativo.

Il 19 maggio 2025, Binance Wallet ha registrato un impressionante volume di trading giornaliero di 5 miliardi di dollari, catturando il 95,3% della quota monitorata su 12 wallet principali, come riportato da Dune Analytics. Questo aumento è stato in gran parte guidato da Binance Alpha, una piattaforma di scoperta con accesso anticipato integrata in Binance Wallet e Exchange. Essa consente agli utenti di interagire con progetti Web3 ad alto potenziale prima che diventino ampiamente disponibili, permettendo ai partecipanti di beneficiare di TGEs e airdrop esclusivi. Il successo di Alpha non è solo un picco occasionale, ma segna un cambiamento fondamentale nel modo in cui le persone interagiscono con il Web3.

Per anni, la complessità di interagire con strumenti on-chain è stata una barriera significativa per l'adozione del Web3. Binance Alpha affronta questa sfida portando la scoperta e il trading on-chain direttamente nell'Exchange di Binance, eliminando le frizioni e aprendo opportunità in fase iniziale a un pubblico più ampio. Gli utenti possono ora fare trading on-chain senza la necessità di un wallet ed eseguire transazioni con facilità, senza preoccuparsi di commissioni di transazione o ostacoli tecnici. Questo sviluppo consente agli utenti quotidiani di esplorare e partecipare nel Web3 con la fiducia a cui sono abituati nel trading tradizionale.

L'introduzione degli Alpha Points garantisce un accesso più equo a opportunità esclusive, premiando la partecipazione attiva e contribuendo a un aumento dell'engagement degli utenti e del volume di scambi. Gli Alpha Points vengono calcolati su base rolling di 15 giorni e determinano l'idoneità per TGEs e airdrop. Nel maggio 2025, il sistema è stato potenziato con un meccanismo di consumo, trasformando gli Alpha Points da punteggio passivo in una credenziale di accesso attivo. Questa modifica ha portato a un significativo aumento della partecipazione, con il numero di trader attivi su Binance Wallet che è aumentato di oltre il 58% il 25 aprile 2025.

Binance Alpha sta ridefinendo il modo in cui gli utenti scoprono progetti in fase iniziale e guadagnano ricompense reali, stabilendo un nuovo standard per la partecipazione incentrata sull'utente nel Web3. Rimuovendo le frizioni tradizionali dell'engagement on-chain e accoppiando l'accesso anticipato con ricompense tangibili, Alpha rende il Web decentralizzato intuitivo, accessibile e vantaggioso per un pubblico globale. Man mano che il programma continua a espandersi, Binance rimane impegnata a potenziare gli utenti, elevare l'accesso e rendere il futuro della finanza più semplice da raggiungere.