Secondo Cointelegraph, il valore del denaro è costantemente diminuito nel tempo, un fenomeno profondamente radicato nei moderni sistemi monetari dove l'inflazione è una caratteristica intrinseca. Questa tendenza non è il risultato di una semplice casualità ma un aspetto deliberato della politica economica. Storicamente, una banconota da $100 poteva coprire una cena, un film e bevande, ma oggi potrebbe a malapena bastare per il solo pasto. Guardando al futuro, si prevede che questo potere d'acquisto diminuisca ulteriormente.
Le origini di questa evoluzione monetaria risalgono al 1944 con l'accordo di Bretton Woods, che legava il dollaro statunitense all'oro a $35 all'oncia. Questo sistema è stato interrotto nel 1971 durante lo "Shock di Nixon," quando il dollaro è passato a una valuta fiat, sostenuta esclusivamente dalla fiducia del governo piuttosto che da beni tangibili come l'oro. Da questo cambiamento, il potere d'acquisto del dollaro è costantemente diminuito, con un dollaro del 1971 ora equivalente a più di sette dollari di oggi. Sebbene la stampa di denaro sia un fattore significativo, altri elementi come gli shock energetici, le interruzioni della catena di approvvigionamento e l'aumento dei salari contribuiscono anche all'aumento dei prezzi.
Le banche centrali sostengono che un tasso di inflazione di circa il 2% sia benefico per la salute economica, tuttavia la conseguenza a lungo termine è la svalutazione della valuta fiat. Questo solleva preoccupazioni per i risparmiatori che si chiedono quali siano le alternative al sistema fiat. Alcuni sostengono beni come l'oro o Bitcoin (BTC) come misure protettive a causa della loro scarsità, in contrapposizione alla natura illimitata del denaro cartaceo. Tuttavia, ci sono avvertimenti che senza un'offerta monetaria flessibile, le economie potrebbero affrontare gravi sfide sotto il peso del debito.
Il video di Cointelegraph esplora questi sviluppi storici, i potenziali rischi di un'inflazione incontrollata e varie strategie che gli individui impiegano per proteggere la loro ricchezza. Mentre alcuni vedono l'oro e Bitcoin come opzioni praticabili, altri sottolineano la necessità di un sistema monetario flessibile per prevenire il collasso economico. Il video fornisce un'analisi completa di queste problematiche, offrendo spunti sul dibattito in corso riguardo al futuro del denaro e le implicazioni per risparmiatori e investitori.