Secondo ShibDaily, la Guardia Civile spagnola ha smantellato con successo una rete criminale internazionale coinvolta in una frode criptovalutaria su larga scala, portando all'arresto di cinque individui. L'organizzazione è accusata di aver truffato oltre 5.000 vittime in tutto il mondo, con perdite stimate a quasi 540 milioni di dollari. Questa operazione, nota come Operazione BOREELLI, ha preso di mira un'azienda con sede a Hong Kong presumibilmente impegnata in investimenti fraudolenti nel mercato FOREX. Oltre agli arresti, le forze dell'ordine hanno condotto perquisizioni a Madrid e nelle Isole Canarie, sequestrando un'importante quantità di criptovaluta.

L'indagine ha rivelato che la rete criminale ha truffato le vittime di circa 498 milioni di dollari a livello globale, inclusi 42 milioni da cittadini spagnoli. Le autorità sostengono che i leader della frode criptovalutaria gestissero una rete di raccolta fondi globale, utilizzando agenti di vendita per raccogliere denaro tramite prelievi in contante, bonifici bancari e transazioni in criptovaluta. Per oscurare le origini e il movimento dei fondi illeciti, l'organizzazione avrebbe stabilito una rete internazionale di entità aziendali e conti bancari. Sono stati utilizzati gateway di pagamento e conti di scambio registrati sotto vari nomi per ricevere, detenere e trasferire i proventi.

L'Agenzia dell'Unione Europea per la Cooperazione nell'Applicazione della Legge (Europol) ha iniziato ad assistere le autorità spagnole nel 2023 nella loro indagine su questa vasta rete di frode criptovalutaria. Europol ha fornito analisi strategiche, supporto operativo e ha coordinato sforzi oltre confine, con i suoi specialisti in crimine finanziario che hanno svolto un ruolo cruciale nell'espansione internazionale dell'indagine. L'indagine ha anche coinvolto la collaborazione con la Polizia e il Servizio di Guardia di Frontiera Estone, la Gendarmeria Nazionale della Nuova Caledonia in Francia e le indagini della Homeland Security degli Stati Uniti.

Questo caso evidenzia le crescenti sfide affrontate dalle forze dell'ordine nella lotta contro le frodi online associate alle criptovalute. Con l'aumento della diffusione degli asset digitali, la cooperazione internazionale e strumenti investigativi avanzati sono essenziali per proteggere gli investitori e mantenere la fiducia nel panorama criptovalutario in evoluzione. L'articolo sottolinea l'importanza di condurre ricerche approfondite e di consultare consulenti finanziari qualificati prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.