Secondo BlockBeats, il Chief Equity Strategist di Morgan Stanley, Mike Wilson, ha sottolineato che l'aumento del mercato azionario dall'aprile è stato principalmente guidato dai fondamentali. Sebbene possa verificarsi una consolidazione a breve termine, Wilson rimane ottimista riguardo alla traiettoria del mercato nei prossimi 6-12 mesi, citando tre fattori chiave a supporto di questa crescita.

In primo luogo, il miglioramento degli utili è stato significativo, con il tasso di revisione degli utili per azione (EPS) che è passato da -25% ad aprile a -5%, fornendo una base per ulteriori guadagni dell'indice. In secondo luogo, l'aspettativa di tagli ai tassi di interesse sta guadagnando slancio, poiché il mercato inizia a tenere conto delle politiche di allentamento della Federal Reserve. Morgan Stanley prevede un totale di sette tagli ai tassi entro il 2026.

Infine, la riduzione dei rischi, come il calo dei prezzi del petrolio e l'allentamento delle tensioni politiche e geopolitiche, ha notevolmente diminuito le preoccupazioni per una recessione economica. Wilson osserva che l'attuale ambiente è favorevole a un ampio rally di mercato, con guadagni previsti che si diffonderanno da azioni large-cap di alta qualità a una gamma più ampia di titoli, mentre i rischi legati ai tassi di interesse rimangono gestibili.