Secondo Cointelegraph, OpenAI è pronta a rivoluzionare il panorama tecnologico con lo sviluppo di dispositivi 'compagni' di IA progettati per integrare senza soluzione di continuità l'intelligenza artificiale nella vita quotidiana. Questi dispositivi, concepiti dal CEO di OpenAI Sam Altman e dal rinomato designer Jony Ive, mirano a completare le tecnologie esistenti come laptop e smartphone. Il progetto ambizioso prevede un lancio con una spedizione iniziale di 100 milioni di unità, segnando un significativo salto nella tecnologia dei consumatori dell'IA.

Jony Ive, che è entrato in OpenAI dopo l'acquisizione della sua startup io per 6,5 miliardi di dollari, ha descritto questi dispositivi come parte di un 'nuovo movimento di design'. Sebbene i dettagli specifici sull'aspetto e sulla funzionalità dei dispositivi rimangano non divulgati, Ive ha accennato a una filosofia di design che ricorda l'ecosistema hardware e software coeso di Apple. L'ingresso di OpenAI nell'hardware è sostenuto da una notevole fiducia degli investitori, alimentata dal successo del suo modello linguistico di grandi dimensioni ChatGPT, che vanta quasi 800 milioni di utenti attivi settimanali a maggio 2025. Questo successo ha fatto salire la valutazione di OpenAI da 157 miliardi di dollari nell'ottobre 2024 a un impressionante 300 miliardi di dollari entro marzo 2025.

Oltre all'hardware, OpenAI sta anche puntando sul panorama dei social media, con piani per sfidare piattaforme come X di Elon Musk e Meta di Mark Zuckerberg. Come riportato da The Verge, la nuova piattaforma di social media di OpenAI integrerà le capacità di generazione di immagini di ChatGPT con una struttura di feed simile a quella di X. Rimane incerto se questa piattaforma sarà un prodotto autonomo o un'estensione di ChatGPT. Questa iniziativa riflette una tendenza più ampia di mescolare IA e social media, un movimento che ha anche influenzato il settore della blockchain. Le startup stanno sempre più sfruttando le tecnologie dell'IA e della blockchain per creare agenti IA, strumenti di modelli linguistici di grandi dimensioni e reti di social media decentralizzate.

In uno sviluppo correlato, Validation Cloud ha implementato un modello linguistico di grandi dimensioni sulla rete Hedera, migliorando la capacità degli utenti della finanza decentralizzata di interrogare i dati della blockchain. Questa integrazione esemplifica l'intersezione crescente tra IA e blockchain, evidenziando il potenziale per applicazioni innovative in vari settori. Gli sforzi di OpenAI sia nell'hardware che nei social media sottolineano il suo impegno ad espandere la portata e l'impatto dell'intelligenza artificiale, posizionando l'azienda come un attore chiave nell'evoluzione dell'ecosistema tecnologico.