Secondo BlockBeats, Ethereum ha silenziosamente lanciato Pectra, il suo upgrade più significativo da The Merge, segnando una pietra miliare fondamentale nel suo sviluppo. Questo upgrade, che include il layer di esecuzione 'Praga' e il layer di consenso 'Electra', mira a migliorare la scalabilità, la sicurezza e l'usabilità di Ethereum.

Pectra introduce diverse funzionalità chiave, come contratti intelligenti modulari (EOF), portafogli di recupero sociale con un'esperienza utente migliorata, nodi più leggeri per la scalabilità a lungo termine e operazioni di staking più fluide. Questi progressi sono paragonati a sostituire il motore di Ethereum senza interrompere le sue operazioni.

L'upgrade è progettato non solo per gli utenti nativi delle criptovalute ma anche per applicazioni più ampie, inclusi finanza del mondo reale, integrazione dell'IA con conti intelligenti e scenari che coinvolgono miliardi di utenti. Funziona come un'infrastruttura invisibile che alla fine diventerà onnipresente.

Sebbene le discussioni nella comunità crypto confrontino spesso Solana ed Ethereum, Ethereum ha compiuto un passo significativo verso diventare il layer fondamentale predefinito per il regolamento globale, la tokenizzazione degli asset e l'esecuzione perpetua di applicazioni decentralizzate.

Il vero valore di Ethereum risiede in questi aggiornamenti silenziosi ma inarrestabili, guidati da un'evoluzione software continua piuttosto che dal clamore del mercato. Ethereum non ha bisogno di un drammatico aumento di prezzo per avere successo; sta già avanzando.

Per coloro che aspettano un chiaro segnale di mercato toro, Pectra rappresenta la calma prima della tempesta. L'attenzione si è spostata verso Ethereum, attirando capitale, talenti e infrastrutture, indicando un cambiamento significativo nel baricentro dell'industria.