Trading
Altro

Guida al trading con margine su Binance nel 2025: strumenti chiave che ogni trader crypto deve conoscere

2025-06-01

Punti principali 

  • Familiarizzare con i parametri e gli strumenti del trading con margine come Prezzo Medio, Analisi di trading, Prezzo d'Ingresso e Prezzo d'Ingresso Regolato è fondamentale per valutare le performance di trading su Binance Margin.

  • Analisi di trading aiuta a monitorare gli importi totali di acquisto/vendita e i prezzi medi, fornendo chiarezza sulle tue performance di trading nel tempo.

  • Padroneggiare questi strumenti chiave di Binance Margin può migliorare la capacità di un trader di prendere decisioni informate e migliorare i risultati del trading.

Vuoi migliorare il tuo trading su Binance Margin? In questa guida, ti presenteremo alcuni dei nostri principali strumenti di Binance Margin, progettati in modo intuitivo per aiutarti a monitorare i parametri di trading essenziali e migliorare la tua esperienza sulla piattaforma.

Comprendere gli strumenti chiave per il trading con margine

Il trading con margine può essere complesso, con molte variabili che contribuiscono al successo di ogni singola operazione. Fortunatamente, Binance offre una gamma di strumenti per aiutarti a valutare meglio come sta andando il tuo trading. Di seguito sono riportati i parametri chiave e alcune delle loro caratteristiche rilevanti:

Parametro

Livello

Ordine di acquisto e vendita

Dove trovarlo

Prezzo medio

Livello di coppia

Calcolato separatamente 

Sul grafico K-line

Analisi di trading

Livello di coppia

Calcolato separatamente 

Sotto Storico di trading

Prezzo d'ingresso 

Livello di token

Calcolato separatamente 

Sotto Posizione Margin

Prezzo d'ingresso regolato 

Livello di token

Calcolato insieme

Sotto Posizione Margin

Cos'è il Prezzo medio?

Su Binance Margin, il Prezzo medio rappresenta il prezzo medio di un token osservato in un determinato periodo di tempo. Calcolato a livello di coppia per ordini di acquisto e vendita in modo indipendente, consente ai trader di valutare efficacemente il loro Profit and Loss (PNL) per le specifiche coppie che stanno scambiando.

La formula per calcolare il Prezzo medio è semplice:

Prezzo medio = costo totale della posizione / posizione

Costo della posizione: Il costo di acquisto del token di quotazione quando sei in una posizione long, o i proventi dalla vendita del token di quotazione in una posizione short. 

Posizione: La quantità di token che ricevi dal tuo acquisto (in una posizione long) o vendita (in una posizione short).

Ad esempio, se hai effettuato diversi scambi BTC/USDC in 30 giorni, il tuo Prezzo medio di acquisto potrebbe apparire così: 

Direzione

Quantità (BTC)

Prezzo 

Importo (USDC)

Compra

1

62.000

62.000

Compra 

1

63.500

63.500

Vendi 

1

64.000

64.000

Compra

1

61.000

61.000

Vendi

1

62.500

62.500

Il tuo Prezzo medio di acquisto per questo periodo sarebbe:

Prezzo medio di acquisto = (62.000$ + 63.500$ + 61.000$) / 3 =  62.166,667$

Il tuo Prezzo medio di vendita per questo periodo sarebbe:

Prezzo medio di vendita = (64.000$ + 62.500$) / 2 = 63.250$

Su Binance Margin, puoi calcolare questo parametro per periodi di tempo che vanno da 30 a 365 giorni, permettendoti di ottenere una comprensione completa delle performance dei tuoi asset sia a breve che a lungo termine.

Come accedere a Prezzo medio su Binance?

1. Accedi al tuo account Binance e visita [Trading] - [Margin]. 

2. Sul grafico K-line, clicca su [Impostazioni], quindi seleziona [Prezzo medio]. Nella finestra pop-up, puoi scegliere la tua visualizzazione preferita dei periodi di tempo per i Prezzi medi di acquisto e/o vendita. 

Che cos'è Analisi di trading?

Lo strumento Analisi di trading fornisce approfondimenti dettagliati sulle performance di trading degli utenti. Questa funzione consente ai trader di valutare gli importi di acquisto/vendita totali, i prezzi medi di acquisto/vendita e altre metriche essenziali, aiutandoli a comprendere meglio le performance dei loro scambi in periodi specifici.

Per gestire efficacemente le proprie performance di trading, è cruciale comprendere come calcolare la Posizione attuale, la Posizione totale e il Prezzo medio di posizione.

  • Posizione attuale

Posizione attuale = Importo totale di acquisto - Importo totale di vendita del token base

Nota: La posizione attuale non riflette il saldo corrente del tuo conto margin.

  • Posizione totale

Posizione totale = Importo totale di acquisto - Importo totale di vendita del token di quotazione

  • Prezzo medio della posizione

Prezzo medio della posizione = Costo totale della posizione / Posizione

Per maggiori dettagli, consulta queste FAQ: “Come visualizzare il PNL del mio wallet e l'Analisi di trading su Binance Margin.” 

Come utilizzare Analisi di trading? 

  1. Visita [Ordini] - [Ordine Margin] e seleziona la scheda [Storico di trading]

  2. Clicca sull'icona [Analisi di trading] nell'angolo in alto a destra per accedere alla scheda delle analisi. 

Prezzo d'ingresso margine incrociato 

Prezzo d'ingresso margine incrociato è una metrica chiave in un conto a margine incrociato, che consente agli utenti di scambiare gli stessi token base con diversi token di quotazione. In questo scenario, Prezzo d'ingresso o Prezzo d'ingresso regolato può essere uno strumento prezioso per rafforzare la tua analisi dei token.

Il Prezzo d'ingresso è il prezzo medio ponderato degli asset nel tuo conto Margin, che include gli asset trasferiti e gli asset acquistati/venduti. 

  • Per le Posizioni long, vengono contati solo i trasferimenti in entrata e gli ordini di acquisto. 

  • Per le posizioni short, vengono contati solo i trasferimenti in uscita e gli ordini di vendita. 

Prezzo d'ingresso regolato margine incrociato 

Prezzo d'ingresso regolato Margine incrociato riflette il prezzo della posizione di un utente dopo aver considerato il profitto e la perdita di tutte le operazioni. La principale differenza tra Prezzo d'ingresso regolato e Prezzo d'ingresso è che il Prezzo d'ingresso regolato tiene conto di tutti i flussi di capitale, inclusi acquisti, vendite e trasferimenti in entrata e in uscita. Al contrario, Prezzo d'ingresso considera solo i flussi unidirezionali basati su posizioni long e short. Ecco come viene calcolato il Prezzo d'ingresso regolato:

Prezzo d'ingresso regolato = (Acquisti totali + Trasferimenti in entrata - Vendite totali - Trasferimenti in uscita) / Posizioni

Di seguito è riportata un'illustrazione di come funzionano Prezzo d'ingresso e Prezzo d'ingresso regolato. Questo esempio utilizza BNB come token base, con il riferimento in USDC. Interessi e commissioni di trading sono esclusi.

Azione

Prezzo

Direzione della posizione

Posizione (Quantità BNB)

Valore della posizione (in USDC)

Prezzo d'ingresso

Prezzo d'ingresso regolato 

Trasferimento in entrata di 1 BNB

500

Long

1*500 = 500

500/1 = 500

500/1 = 500

Acquista 2 BNB

510

Long

500+2*510 = 1.520

1.520/3 = 506,67

1.520/3 = 506,67

Vendi 1 BNB

520

Long

1.520-520 = 1.000

Nessuna variazione

Nella Posizione long, gli ordini di vendita non vengono calcolati per il Prezzo d'ingresso

1.000/2 = 500

Per il Prezzo d'ingresso regolato, gli ordini di acquisto e vendita sono calcolati insieme

Prendi in prestito 3 BNB

510

Long

Nessuna variazione

Nessuna variazione

Nessuna variazione

Il prestito non è calcolato 

Nessuna variazione

Il prestito non è calcolato 

Vendi 5 BNB

550

Short

-3 

1.000 - 5*550 = -1.750

5*550/5 = 550

La posizione cambia da Long a Short, quindi per la posizione short, solo gli ordini di vendita vengono calcolati per il prezzo d'ingresso

-1.750/-3 = 583,33

Compri 1 BNB 

520

Short

-2

-1750+1*520 = -1.230

Nessuna variazione

Nella posizione short, gli ordini di acquisto non vengono calcolati per il prezzo d'ingresso

-1.230/-2 = 615

Rimborsi 3 BNB

72.000

Chiusa

0

0

Posizione chiusa

Nessuna variazione, ma la posizione rimane aperta. La posizione si chiuderà solo quando l'utente trasferirà fuori tutti gli asset BTC.

Nota: Nelle posizioni long, gli ordini di vendita non sono inclusi nei calcoli del Prezzo d'ingresso, ma vengono considerati per il Prezzo d'ingresso regolato.

Per maggiori informazioni su Prezzo d'ingresso e Prezzo d'ingresso regolato, consulta questa FAQ “Introduzione ai parametri della posizione Margin.”

Considerazioni finali

Comprendere i parametri chiave e gli strumenti disponibili su Binance Margin, come Prezzo medio, Analisi di trading, Prezzo d'ingresso e Prezzo d'ingresso regolato, è essenziale per qualsiasi trader che desideri ottimizzare le proprie performance. Sfruttando questi strumenti, i trader possono ottenere una comprensione più chiara delle loro attività di trading, prendere decisioni più informate e migliorare i risultati del loro trading con margine. 

Che tu stia monitorando i tuoi prezzi medi di acquisto/vendita o analizzando le tue performance di trading complessive, queste funzionalità forniscono le informazioni necessarie per navigare efficacemente nelle complessità del trading con margine.

Disclaimer e avvertenza sui rischi: questo contenuto viene presentato all'utente "così com'è" solo a scopo informativo generale e didattico, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo.  Gli asset digitali sono soggetti a un elevato rischio di mercato e volatilità dei prezzi. Le informazioni fornite non costituiscono, in alcun modo, una sollecitazione, una raccomandazione o un incentivo ad acquistare o vendere i prodotti. Il valore dell'investimento può diminuire o aumentare e l'utente potrebbe non recuperare l'importo investito. I commenti e le analisi non costituiscono un impegno o una garanzia da parte di Binance. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance non è responsabile di eventuali perdite che potrebbe subire. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. L'utente dovrebbe investire solo in prodotti che conosce e di cui comprende i rischi. È inoltre opportuno considerare attentamente la propria esperienza di trading, la situazione finanziaria, gli obiettivi di investimento e la tolleranza al rischio, e consultare un consulente finanziario indipendente prima di effettuare un investimento. Il presente materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Questo prodotto potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e per determinati utenti. Il presente contenuto non è destinato agli utenti/paesi a cui si applicano divieti/restrizioni. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi. Per saperne di più su come proteggerti, visita la nostra pagina sul Trading responsabile.

283.215.582 utenti ci hanno scelto. Scopri perché.