Trading
Altro

Binance Research: Le tendenze chiave del settore crypto – Giugno 2025

2025-06-07

Informazioni principali

  • Questo blog offre una sintesi del recente report di Binance Research, che analizza i principali sviluppi nei mercati crypto dell'ultimo mese. 

  • Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) di 111.970$, sostenuto dal crescente interesse istituzionale e dal suo ruolo di copertura a lungo termine. 

  • La DeFi ha superato tutti i principali settori a maggio con un guadagno del 19,0%, battendo persino l'aumento dell'11,1% di Bitcoin e indicando un rinnovato interesse degli investitori per l'innovazione nei protocolli e le opportunità di rendimento.

Grazie a Binance Research, puoi usufruire di analisi di livello professionale sui processi che plasmano il Web3. Condividendo questi approfondimenti, vogliamo mettere a disposizione della nostra comunità le conoscenze più recenti nel campo della ricerca sulle crypto.

Questo blog esplora i principali sviluppi del Web3 avvenuti nel mese di maggio 2025 per fornire una panoramica dello stato attuale dell'ecosistema. Analizzeremo l'andamento dei mercati crypto, della DeFi e degli NFT prima di anticipare i principali eventi da tenere d'occhio a giugno.

Performance del mercato crypto a maggio 2025

A maggio, il mercato delle criptovalute è aumentato del 10,3%, proseguendo il suo trend rialzista dal mese precedente. La volatilità del mercato è rimasta elevata, principalmente a causa dell'evoluzione delle dinamiche commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina. Sebbene entrambi i paesi avessero inizialmente concordato di ridurre i dazi del 30%, la pausa è stata di breve durata e le tensioni sono nuovamente aumentate. Una decisione del tribunale alla fine del mese ha sospeso temporaneamente tutti i dazi migliorando il sentiment del mercato, ma la loro reintroduzione poco dopo ha riacceso l'ansia degli investitori e contribuito alle fluttuazioni del mercato.

In questo contesto macroeconomico turbolento, i principali crypto asset hanno registrato una performance notevole. Bitcoin è salito a un nuovo massimo storico di 111.970$, sostenuto dal crescente interesse istituzionale e dal suo ruolo di copertura a lungo termine. Un esempio notevole è stata la divulgazione pubblica da parte di TwentyOne Capital di un importante acquisto di BTC che ha portato gli asset totali dell'azienda a oltre 37.000 BTC, segnalando una costante fiducia da parte dei grandi investitori.

Anche Ether ha registrato una robusta ripresa, salendo del 43,9% durante il mese. Questa crescita è stata ampiamente attribuita al successo dell'aggiornamento Pectra, che ha introdotto miglioramenti in termini di scalabilità, sicurezza ed esperienza complessiva degli sviluppatori. L'aggiornamento, insieme al lancio da parte di Sharplink di un fondo basato su ETH, ha contribuito a rinnovare l'entusiasmo e a rafforzare il ruolo di Ether come investimento a lungo termine ad alto potenziale.

La capitalizzazione del mercato crypto è aumentata del 10,3% a maggio 

Fonte: CoinGecko al 31 maggio 2025 

Andamento mensile dei prezzi delle 10 principali crypto per capitalizzazione di mercato 

Fonte: CoinMarketCap
al 31 maggio 2025 

A maggio, Hyperliquid (HYPE) è stato il protagonista, con un aumento del 78,5% grazie alla crescente speculazione su un imminente airdrop e ai riacquisti aggressivi di token finanziati dalle commissioni di transazione. L'ascesa meteoritica della piattaforma è stata evidenziata da entrate da record – che hanno superato persino i risultati di Ethereum e Solana – e da un interesse aperto in aumento, che ha raggiunto un massimo storico di 10,1 miliardi di dollari. Con un volume di trading in 24 ore di 18,9 miliardi di dollari, Hyperliquid ha assicurato la sua posizione come quinta piattaforma di derivati più grande a livello globale, segnalando un cambiamento significativo nelle dinamiche di mercato.

Ether ha registrato un netto recupero del 43,9%, invertendo le perdite del mese precedente. Dogecoin (DOGE) ha conquistato i titoli con un guadagno del 12,9%, sostenuto dalla richiesta di 21Shares per un ETF DOGE Spot e da un aumento massiccio del 528% degli indirizzi attivi, a testimonianza di una maggiore attività degli utenti e più coinvolgimento della rete.

Bitcoin è aumentato dell'11,1%, raggiungendo un nuovo massimo storico di 111.970$ prima di registrare una leggera diminuzione. Il rally è stato alimentato da robusti afflussi negli ETF spot e accumuli istituzionali, inclusa l'approvazione delle riserve di BTC in stati americani come New Hampshire e Arizona. Nel frattempo, BNB è salito del 10,1% a seguito del lancio di alto profilo della stablecoin USD1 supportata da Trump, con il 99% emesso su BNB Chain, consolidando il suo ruolo come attore chiave nell'ecosistema delle stablecoin.

Altri Layer 1 hanno registrato guadagni più moderati. Solana è aumentato del 9,3% grazie alla crescente attività istituzionale, inclusa la presentazione di un prospetto da 1 miliardo di dollari e l'allocazione della tesoreria di DeFi Dev in SOL in liquid staking. Tron (TRX) lo ha seguito da vicino con un aumento del 9,2%, sostenuto dall'emissione di 1 miliardo di USDT da parte di Tether sulla rete Tron, che ora ospita più USDT rispetto a Ethereum. Al contrario, ADA e XRP hanno mostrato movimenti minimi, guadagnando rispettivamente solo lo 0,6% e lo 0,5%. SUI ha riportato la performance peggiore, registrando un calo del 4,6% dopo un hack da 1,1 milioni di dollari ai danni di Cetus Protocol che ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza della piattaforma.

Finanza decentralizzata (DeFi)

Quota TVL delle principali blockchain

Fonte: DeFiLlama
al 31 maggio 2025 

A maggio 2025, il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi è aumentato del 21,4% mese su mese, rispecchiando il più ampio slancio rialzista del mercato crypto e il rinnovato interesse per Ethereum e le sue soluzioni Layer 2. La rete Base è stata un fattore chiave di questa crescita, raggiungendo livelli record in termini di indirizzi, transazioni e valore trasferito tramite bridge, principalmente grazie dall'aumento dell'attività nei protocolli di prestito. Tra i principali ecosistemi DeFi, Ethereum ha ampliato la sua quota di mercato grazie al successo dell'aggiornamento Pectra, mentre Tron ha registrato lievi guadagni. Al contrario, BNB Chain, Solana e Arbitrum hanno registrato dei cali, segnalando una rotazione del capitale verso piattaforme incentrate su Ethereum.

Anche l'attività delle stablecoin ha visto un rinnovato vigore, con il mercato complessivo delle stablecoin in crescita del 4,5% in risposta a cambiamenti normativi favorevoli e a un'adozione crescente su piattaforme come PayPal. Circle, l'emittente di USDC, ha svolto un ruolo fondamentale nel promuovere l'integrazione istituzionale stringendo partnership con importanti istituzioni finanziarie per semplificare i pagamenti e i regolamenti transfrontalieri. Questi sviluppi hanno aumentato l'utilità delle stablecoin, sebbene la capitalizzazione di mercato di USDC sia diminuita, con la sua quota scesa dal 26,2% al 24,3%. Nel frattempo, USDT ha esteso il suo dominio, rafforzando la sua posizione come principale stablecoin per quota di mercato.

Token non fungibili (NFT)

Volume di trading NFT mensile

Fonte: CryptoSlam 
al 31 maggio 2025

A maggio 2025, il volume delle vendite NFT è aumentato del 22,5%, sostenuto dai guadagni più ampi del mercato crypto, sebbene gli NFT basati su Ethereum abbiano continuato il loro trend ribassista con un calo del 20,9%. Nonostante ciò, Ethereum è rimasta la principale blockchain per attività NFT, mentre Polygon ha ridotto la distanza, alimentata dalla crescita delle carte collezionabili NFT basate su RWA di Courtyard. 

Le vendite di NFT su Bitcoin sono aumentate del 14,4%, spinte dagli Ordinals e dalle collezioni BRC-20. Tra i performer degni di nota troviamo Guild of Guardians su Immutable, in aumento del 40%, e le collezioni Ethereum come Doodles e Good Vibes Club, che hanno registrato anch'esse una solida crescita delle vendite. Sebbene il mercato non abbia ancora toccato i massimi precedenti, l'ottimismo sta tornando mentre i casi d'uso degli NFT si espandono oltre l'arte e includendo applicazioni nel mondo reale, riflettendo l'innovazione continua nel settore.

Prossimi eventi e sblocchi di token

Per aiutare gli utenti a rimanere aggiornati sulle ultime novità del Web3, il team di Binance Research ha riassunto gli eventi più importanti e gli sblocchi di token nel prossimo mese. Tieni d'occhio questi sviluppi in arrivo nello spazio blockchain.

Eventi importanti a giugno 2025

Fonte: CryptoEvents, Binance Research

I più grandi sblocchi di token in termini di USD

Fonte: CryptoRank, Binance Research

Binance Research

Il team di Binance Research si impegna a fornire analisi obiettive, indipendenti e complete sullo spazio crypto. Pubblichiamo contributi approfonditi su argomenti relativi al Web3, tra cui l'ecosistema crypto, le applicazioni della blockchain e gli ultimi sviluppi del mercato. 

Questo articolo è solo una sintesi del report completo che contiene ulteriori analisi dei grafici più importanti dell'ultimo mese. Il rapporto completo analizza i flussi netti degli ETF Bitcoin Spot, la crescente presenza di Bitcoin nelle tesorerie aziendali, come la DeFi ha superato tutti gli altri settori incluso Bitcoin e come gli asset del mondo reale tokenizzati hanno continuato a raggiungere nuovi massimi consecutivi. 

Leggi la versione completa del report di Binance Research qui. 

Letture consigliate

Disclaimer: Questo materiale è stato preparato da Binance Research e non è destinato a essere considerato come una previsione o un consiglio di investimento e non rappresenta una raccomandazione, un'offerta o una sollecitazione ad acquistare o vendere titoli o crypto o ad adottare una strategia di investimento. L'uso della terminologia e le opinioni espresse hanno lo scopo di promuovere la comprensione e lo sviluppo responsabile del settore e non devono essere interpretate come opinioni legali definitive o di Binance. Le opinioni espresse sono relative alla data sopra indicata e sono le opinioni di chi scrive; possono variare al variare delle condizioni che si verificano in seguito. Le informazioni e le opinioni contenute in questo materiale derivano da fonti proprietarie e non, ritenute affidabili da Binance Research. Non sono necessariamente complete e non ne viene garantita l'accuratezza. Pertanto, non viene fornita alcuna garanzia di accuratezza o affidabilità e Binance non accetta alcuna responsabilità derivante in altro modo da errori e omissioni (inclusa la responsabilità, nei confronti di chiunque, per negligenza). Questo materiale può contenere informazioni "previsionali" che non sono di natura puramente storica. Tali informazioni possono includere, tra le altre cose, proiezioni e previsioni. Non vi è alcuna garanzia che le previsioni ipotizzate si realizzino. L'affidamento alle informazioni contenute in questo materiale è a esclusiva discrezione del lettore. Questo materiale è inteso solo a scopo informativo e non costituisce una consulenza di investimento o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli, crypto o strategie di investimento, né i titoli o le criptovalute devono essere offerti o venduti a utenti di giurisdizioni in cui un'offerta, una sollecitazione, un acquisto o una vendita sarebbero illegali ai sensi delle leggi di tale giurisdizione. L'attività di investimento comporta dei rischi. 

283.206.329 utenti ci hanno scelto. Scopri perché.