TESLA E LA STRATEGIA AIRBNB PER I ROBITAXI
Tesla potrebbe rivoluzionare il settore dei trasporti applicando il modello Airbnb ai suoi robotaxi, creando un ecosistema di mobilità condivisa senza precedenti.
Come Airbnb ha trasformato proprietari di case in host occasionali, Tesla permetterebbe ai possessori di veicoli autonomi di monetizzare i propri asset quando non utilizzati. I proprietari potrebbero attivare la modalità robotaxi attraverso l'app Tesla, generando reddito passivo mentre sono al lavoro o dormono.
Questo approccio offrirebbe a Tesla vantaggi strategici enormi: riduzione dei costi operativi delegando la manutenzione ai proprietari, scalabilità rapida senza investimenti massivi in flotte e creazione di una rete capillare di veicoli distribuiti territorialmente.
La strategia genererebbe ricavi multipli: vendita iniziale del veicolo, commissioni sulle corse, servizi di manutenzione e aggiornamenti software. Inoltre, più veicoli in circolazione significano più dati per migliorare l'intelligenza artificiale dei sistemi autonomi.
Tesla diventerebbe così non solo costruttore automobilistico, ma orchestratore di una piattaforma di mobilità globale, moltiplicando esponenzialmente il proprio valore di mercato.