#Trump100Days Nei primi 100 giorni della presidenza Trump, il mercato delle criptovalute ha sperimentato una notevole volatilità, influenzata dalle politiche economiche e dalle dichiarazioni del presidente.

Incertezza normativa: Le dichiarazioni di Trump riguardo alla regolamentazione finanziaria e al controllo dei capitali hanno generato incertezza, portando a fluttuazioni dei prezzi delle criptovalute.

Politiche economiche: Le politiche protezionistiche e le tensioni commerciali hanno influenzato il dollaro USA, con conseguenti effetti sul mercato delle criptovalute, spesso visto come un'alternativa agli asset tradizionali.

Sentimento del mercato: La retorica di Trump sui social media ha avuto un impatto significativo sul sentimento del mercato, causando picchi e cali improvvisi nei prezzi delle criptovalute.

Adozione istituzionale: Nonostante la volatilità, i primi 100 giorni hanno visto un crescente interesse istituzionale nelle criptovalute, con alcune aziende che hanno iniziato a esplorare l'integrazione della tecnologia blockchain.

Bitcoin e Altcoin: Bitcoin ha mantenuto la sua posizione dominante, ma le altcoin hanno sperimentato una crescita significativa, alimentata da progetti innovativi e dalla speculazione.