📊 TENERE o VENDERE? La vera differenza la fa la strategia


Molti nuovi trader scappano quando vedono il rosso sul grafico. Ma la realtà dei mercati cripto è che la volatilità è parte del gioco, non un segnale automatico di “stop”.

Ecco perché, in certi casi, mantenere una posizione può essere più sensato che liquidarla in perdita:

Fondamentali prima del prezzo: se il progetto continua a svilupparsi (team attivo, partnership solide, tecnologia utile), il ribasso di breve può essere solo rumore di mercato.


Orizzonte definito: un piano d’investimento chiaro – che sia swing trading o holding di lungo periodo – ti permette di guardare oltre le candele giornaliere.

Gestione del rischio: stop-loss e dimensione della posizione devono essere stabiliti prima di entrare, così non prendi decisioni emotive.

Mediare il prezzo d’ingresso: in un contesto fondamentale intatto, accumulare gradualmente (DCA) può ridurre il prezzo medio e migliorare il potenziale di recupero.

💡 Ricorda: il mercato punisce l’impulsività. Pianificazione, disciplina e analisi sono le armi migliori per non trasformare una correzione temporanea in una perdita permanente.

Non è un consiglio finanziario: è un invito a ragionare come un trader, non come un turista del mercato.