🔥PAGAMENTI INTERNAZIONALI: WESTERN UNION PUNTA SULLA TECNOLOGIA STABLECOIN 🔥
Western Union ha annunciato durante la call dei risultati del terzo trimestre un importante passo verso l’innovazione nel settore dei pagamenti globali: il lancio di un programma pilota basato su stablecoin per la regolazione dei trasferimenti internazionali.
L’obiettivo è ridurre la dipendenza dalle tradizionali banche corrispondenti, che oggi rappresentano uno dei principali fattori di costo e lentezza nei flussi transfrontalieri.
Attraverso l’utilizzo della blockchain, Western Union punta a eseguire le transazioni in modo più rapido, economico e trasparente, sfruttando la tecnologia “on-chain” per ottimizzare i processi di clearing e settlement.
L’azienda, che elabora circa 70 milioni di trasferimenti a trimestre in oltre 200 paesi, sperimenta così una possibile rivoluzione nel suo core business.
L’iniziativa potrebbe portare vantaggi significativi sia per l’efficienza operativa che per i clienti finali, garantendo pagamenti più immediati e con commissioni ridotte.
Questo test riflette una tendenza sempre più marcata: l’adozione di stablecoin e tecnologie blockchain da parte di colossi finanziari tradizionali per modernizzare infrastrutture obsolete e intercettare la crescente domanda di soluzioni digitali globali.
Western Union sembra dunque pronta a entrare nell’era dei pagamenti 3.0.