Come calcolare il livello di margine su Margine incrociato Pro?

2024-09-25 22:15

Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025

Disclaimer: In conformità con i requisiti MiCA, le stablecoin non autorizzate sono soggette a specifiche restrizioni per gli utenti del SEE. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Nota: alle 10:00 (UTC) del 21/01/2025, Binance Margin regolerà i requisiti di margine iniziale e di mantenimento sul margine incrociato Pro per migliorare l'efficienza degli asset con margine degli utenti. Inoltre, verrà modificato il modo in cui vengono calcolati il livello di margine e gli altri parametri del margine incrociato Pro: verranno inclusi in questi calcoli anche gli haircut del collaterale e le perdite degli ordini aperti. Per la versione precedente di queste FAQ, consulta la seconda scheda sopra ("Vecchia modalità Pro").

A partire dalle 00:00 (UTC) del 17/12/2024, gli utenti del margine incrociato Pro nuovi ed esistenti devono completare un questionario aggiornato e accettare i Termini di Margin aggiornati per utilizzare il margine incrociato Pro. Questi requisiti sono in vigore per garantire che gli utenti siano consapevoli e comprendano le imminenti modifiche al margine incrociato Pro e apportino i necessari cambiamenti alle loro posizioni. Puoi completare il questionario qui.

Se non soddisfi i requisiti di cui sopra, i conti margine incrociato Pro esistenti saranno soggetti alle seguenti condizioni: 

  • Dalle 00:00 (UTC) del 19/12/2024 in poi, Binance Margin disabiliterà il prestito su questi conti margine incrociato Pro.
  • Dalle 00:00 (UTC) del 15/01/2025 in poi, Binance Margin modificherà questi conti margine incrociato Pro nella modalità margine incrociato Classic. Binance Margin può anche effettuare rimborsi parziali delle passività prima di questo passaggio su conti che rischiano di avere livelli di margine inferiori alla soglia di margin call in modalità Classic.
  • Gli utenti interessati possono riprendere l'utilizzo del margine incrociato Pro dopo aver completato i requisiti di cui sopra.

In questo articolo vedrai:

  • Come calcolare il livello di margine su margine incrociato Pro
  • In che modo gli haircut del collaterale e le perdite degli ordini aperti influiscono sul livello di margine
  • Quali azioni puoi eseguire a diversi livelli di margine
  • Quando vengono attivate le margin call e le liquidazioni
  • Esempi di calcolo del livello di margine

Margine incrociato Pro utilizza un metodo diverso per calcolare il livello di margine rispetto a margine incrociato Classic. In questo articolo spiegheremo come viene calcolato e come funziona.

Come calcolare il livello di margine su margine incrociato Pro?
ParametroCalcoloDescrizione
Livello di margine(∑Collaterale netto - ∑Perdita degli ordini aperti) / ∑Margine di mantenimento

Il livello di margine determina quali funzioni puoi eseguire sul tuo account e se vengono attivate margin call o liquidazioni. 

Se il tuo livello di margine scende al di sotto della soglia di liquidazione mentre hai perdite di ordini aperti, il sistema annullerà prima tutti gli ordini aperti nel tentativo di recuperare il tuo livello di margine. Tuttavia, se il livello di margine rimane al di sotto della soglia di liquidazione, il processo di liquidazione riprenderà.

∑ Collaterale netto∑Valore del collaterale - ∑(Passività + Interesse)

La somma dei valori del collaterale per tutti gli asset meno la somma di tutte le passività e gli interessi in essere nell'account (in USDT). 

Il valore del collaterale si riferisce al valore dei tuoi asset con gli haircut del collaterale applicati, se presenti.

∑Perdita degli ordini aperti∑Max(0, Valore collaterale degli asset da vendere in un ordine aperto - Valore collaterale degli asset da acquistare nello stesso ordine aperto)

A causa degli haircut del collaterale, il valore del collaterale degli asset da acquistare in un ordine aperto può essere inferiore al valore del collaterale degli asset da vendere nello stesso ordine. 

Pertanto, la perdita degli ordini aperti riconosce la potenziale riduzione del livello di margine causata dalla perdita percepita del valore del collaterale nel tuo account, anche prima che l'ordine venga eseguito.

Ad esempio, un ordine aperto per vendere 1 BTC (del valore di 50.000 USDT) in un'altcoin (del valore di 40.000 USDT a causa degli haircut del collaterale) ridurrà il tuo livello di margine corrispondente a una perdita percepita del valore riconosciuto degli asset nel tuo account equivalente a 10.000 USDT.

Al fine di evitare che gli ordini causino cali del livello di margine maggiori del previsto (che potrebbero innescare liquidazioni), viene eseguito un ulteriore controllo del margine quando si effettuano ordini. In questo controllo, gli ordini che risulterebbero in un margine disponibile non positivo non possono essere effettuati.

∑Margine di mantenimento

∑([Passività + Interesse] * Tasso del margine di mantenimento)

Nota: Puoi trovare il tasso del margine di mantenimento (MMR) per ogni token qui.

Importo totale del margine di mantenimento (in USDT).

*Il totale si riferisce alla somma di tutti i token di passività.

∑Margine iniziale

∑(Passività * Tasso di margine iniziale)

∑ Tasso di margine iniziale (IMR) = 1 / (leva - 1) 

Importo totale del margine iniziale (in USDT).

*Il totale si riferisce alla somma di tutti i token di passività.

Margine disponibileMax(0, ∑Collaterale netto - ∑Perdita degli ordini aperti - ∑Margine iniziale)

Il margine disponibile viene utilizzato per determinare l'importo massimo aggiuntivo del prestito.

Scopri come calcolare l'importo massimo del prestito qui

Soglia massima dell'importo del trasferimento in uscita (∑Valore del collaterale residuo - ∑Perdita dell'ordine aperto) / ∑(Passività + interesse)
> 2

Puoi prelevare collaterale dal tuo conto, fino al livello in cui il valore del collaterale residuo (dopo gli haircut) dedotto dalla somma di tutte le perdite degli ordini aperti, rappresenta più del doppio dell'importo delle passività totali più gli interessi. 

L'importo massimo del trasferimento in uscita viene ulteriormente ridotto dagli asset bloccati negli ordini in sospeso. 

Impatto del livello di margine in margine incrociato Pro

Livello di margine

Fai trading

Margin call

Liquidazione

1,5 < Livello di margine

S

N

N

1,0 < Livello di margine ≤ 1,5

S

S

N

Livello di margine < 1,0

N

N

S

Esempi 

Nota: L'illustrazione di seguito è un esempio puramente ipotetico per dimostrare come viene calcolato il livello di margine e il suo impatto nella modalità margine incrociato Pro.

Per calcolare l'importo massimo che può essere preso in prestito per una specifica crypto di passività e il livello di margine nella modalità margine incrociato Pro, sono necessarie sia il rapporto del collaterale a livelli che la tabella della leva della crypto di passività. Per questo esempio, supponiamo che l'ipotetico rapporto di collaterale e il tasso di mantenimento della crypto di passività/margine iniziale siano i seguenti e che l'interesse sia zero.

Crypto di passivitàLivelloLeva maxValore della passività in USDC Rapporto margine di mantenimentoTasso di margine iniziale
BTC120x0 - 50.0002,50%5,27%
210x50.000 - 100.0005,00%11,12%
35x100.000 - 500.0009,00%25,00%
43x500.000 - 1.000.00010,00%50,00%
USDT120x0 - 40.0002,50%5,27%
210x40.000 - 100.0005,00%11,12%
35x100.000 - 500.0009,00%25,00%
43x500.000 - 1.000.00010,00%50,00%
SOL120x0 - 50.0002,50%5,27%
210x50.000 - 100.0005,00%11,12%
35x100.000 - 200.0009,00%25,00%
43x200.000 - 500.00010,00%50,00%
Crypto collateraleLivelloImportoRapporto del collaterale
BTC, USDT10 - 1.000.0001
21.000.000 - 2.000.0000,975
32.000.000 - 3.000.0000,95%
44.000.000 - 7.000.0000,9
54.000.000 - 5.000.0000,85
SOL10 - 10.0000,8
210.000 - 200.0000,5581

Token

Prezzo indice (USDT)

BTC

50.000

USDT

1

SOL

200

Nota: i parametri Livelli di posizione, Rapporto di collaterale e Prezzo indice utilizzati in questo esempio sono intesi solo a scopo illustrativo. Fai riferimento alle sezioni Livelli di posizione con margine incrociato Pro e rapporto di collaterale con margine incrociato nella pagina Dati Margin per i parametri più recenti.

Parametri di base per ulteriori calcoli

Partendo da 0,1 BTC come collaterale, hai prima preso in prestito 0,3 BTC e successivamente preso in prestito altri 0,7 BTC e 42.311,151079 USDT. Per questo esempio non vengono effettuati ordini di trading, quindi la perdita degli ordini aperti non influirà sul livello di margine e sul margine disponibile. 

ParametroPrendi in prestito 0,3 BTCPrendi in prestito ulteriori 0,7 BTC e 42.311,151079 USDT
Posizione

Collaterale: 0,4 BTC

Passività: 0,3 BTC

Collaterale: 1,1 BTC, 42.311,151079 USDT

Passività: 1 BTC, 42.311,151079 USDT

∑Valore collaterale 

= 0,4*50.000*1

= 20.000 USDT

= 1,1*50.000*1 + 42.311,151079*1*1

= 97.311,151079 USDT

∑(Passività + Interessi)

= 0,3*50.000

= 15.000 USDT

= 1*50.000 + 42.311,151079*1

= 92.311,151079 USDT

∑ Collaterale netto

= 20.000 - 15.000

= 5.000 USDT

= 97.311,151079 - 92.311,151079

= 5.000 USDT

∑Perdita degli ordini aperti= 0 (nessun ordine aperto)= 0 (nessun ordine aperto)
∑Margine di mantenimento

= 15.000*2,50% 

= 375

= 50.000*2,50% + 40.000*2,5% + 2.311,151079*5,00%

= 2365,55755395

∑Margine iniziale

= 15.000*5,27%

= 790,5

= 50.000*5,27% + 40.000*5,27% + 2.311,151079*11,12%

= 5.000

Margine disponibile

= Max(0, 5.000 - 0 - 790,5)

= 4.209,5

= Max(0, 5.000 - 0 - 5.000)

= 0

Livello di margine

= (5.000 - 0) / 375

= 13,333

= (5.000 - 0) / 2365,55755395

= 2,1136

Salute del livello di margine

13,333 > Soglia di margin call

Il livello di margine è sano

2,1136 > Soglia di margin call

Il livello di margine è sano

Transfer Out= (20.000 - 0) / 15.000 < 2
Il trasferimento in uscita non è possibile.
= (97.311,151079 - 0) / 92.311,151079 < 2
Il trasferimento in uscita non è possibile.
Livello di margine collaterale (applicabile alla modalità margine incrociato Classic)

Livello di margine collaterale 

= 20.000 / 15.000 = 1,3333

Livello di margine collaterale 

= 97.311,151079 / 92.311,151079 = 1,0542

Converti in margine incrociato Classic (5X)Sì, poiché il livello di margine collaterale risultante di 1,333 dopo il passaggio è superiore al rapporto di rischio iniziale di 5X (1,25)No, poiché il livello di margine del collaterale risultante di 1,0542 dopo il passaggio è inferiore al rapporto di rischio iniziale di 5X (1,25)
Converti in margine incrociato Classic (3X)No, poiché il livello di margine del collaterale risultante di 1,3333 dopo il passaggio è inferiore al rapporto di rischio iniziale di 3X (1,5)No, poiché il livello di margine del collaterale risultante di 1,0542 dopo il passaggio è inferiore al rapporto di rischio iniziale di 3X (1,5)
Impatto degli haircut di collaterale e della perdita degli ordini aperti sul livello di margine

A partire dalle 10:00 (UTC) del 21/01/2025, gli haircut del collaterale saranno presi in considerazione nei calcoli del livello di margine. Con limiti di prestito più ampi resi possibili dal lancio della leva 20X su margine incrociato Pro, sono necessarie misure più rigorose per mitigare i rischi di liquidazione derivanti da grandi depositi di collaterale illiquido. Vengono quindi introdotti sconti su tale collaterale per garantire che gli utenti non assumano posizioni eccessivamente rischiose sui propri conti con leva. Per i dati più recenti sul Rapporto di collaterale con margine incrociato per ciascun asset collaterale, fai riferimento a questa pagina.

Inoltre, l'inserimento di ordini aperti che comportano una riduzione del valore del collaterale se vengono eseguiti sarà preso in considerazione per il calcolo del livello di margine. La perdita percepita del valore del collaterale dovuta a tali ordini è nota come Perdita degli ordini aperti, che è il risultato degli haircut di collaterale applicati agli asset da acquistare in questi ordini.

Al fine di evitare che tali ordini causino cali del livello di margine maggiori del previsto (che potrebbero innescare liquidazioni), viene eseguito un ulteriore controllo del margine quando si effettuano ordini. In questo controllo, gli ordini che risultano in un margine disponibile non positivo non possono essere effettuati.

Infine, se il livello di margine di un utente scende al di sotto della soglia di liquidazione mentre ha perdite di ordini aperti, il sistema annullerà prima tutti gli ordini aperti nel tentativo di recuperare il livello di margine dell'utente. Questo evita potenzialmente la liquidazione se il livello di margine dell'utente recupera oltre la soglia di liquidazione. Tuttavia, se il livello di margine rimane al di sotto della soglia di liquidazione, l'account riprenderà il processo di liquidazione. 

Esempio:

Utilizzando gli stessi parametri per livelli di posizione, rapporto di collaterale e prezzo indice nella sezione precedente, esploriamo come l'inserimento di ordini aperti può influire sui calcoli del livello di margine e del margine disponibile. 

Nota: i parametri Livelli di posizione, Rapporto di collaterale e Prezzo indice utilizzati in questo esempio sono intesi solo a scopo illustrativo. Fai riferimento alle sezioni Livelli di posizione con margine incrociato Pro e rapporto di collaterale con margine incrociato nella pagina Dati Margin per i parametri più recenti.

Partendo da 0,1 BTC come collaterale, prendi in prestito 0,3 BTC e effettui un ordine per vendere 0,3 BTC e acquistare 75 SOL:

ParametroPrendi in prestito 0,3 BTCInserisci un ordine aperto per vendere 0,3 BTC e acquistare 75 SOL 
Posizione

Collaterale: 0,4 BTC

Passività: 0,3 BTC

Collaterale: 0,4 BTC

Passività: 0,3 BTC

∑Valore collaterale 

= 0,4*50.000*1

= 20.000 USDT

= 0,4*50.000*1

= 20.000 USDT

∑(Passività + Interessi)

= 0,3*50.000

= 15.000 USDT

= 0,3*50.000

= 15.000 USDT

∑ Collaterale netto

= 20.000 - 15.000

= 5.000 USDT

= 20.000 - 15.000

= 5.000 USDT

∑Perdita degli ordini aperti= 0 (nessun ordine aperto)

= max(0, valore del collaterale di 0,3 BTC da vendere - valore del collaterale di 75 SOL da acquistare)

Valore del collaterale di 0,3 BTC 

= 0,3*50.000*1

= 15.000

Valore del collaterale di 75 SOL

= 50*200*0,8 + 25*200*0,5581

= 10.790,5

Perdita degli ordini aperti 

= max(0, 15.000 - 10.790,5)

= 4.209,5

∑Margine di mantenimento

= 15.000*2,50% 

= 375

= 15.000*2,50% 

= 375

∑Margine iniziale

= 15.000*5,27%

= 790,5

= 15.000*5,27%

= 790,5

Margine disponibile

= Max(0, 5.000 - 0 - 790,5)

= 4.209,5

= Max(0, 5.000 - 4209,5 - 790,5)

= 0

Livello di margine

= (5.000 - 0) / 375

= 13,333

= (5.000 - 4.209,5) / 375

= 2,108

Salute del livello di margine

13,333 > Soglia di margin call

Il livello di margine è sano

2,108 > Soglia di margin call

Il livello di margine è sano

Nell'esempio precedente, l'inserimento di un ordine di vendita di 0,3 BTC per l'acquisto di 75 SOL ha comportato una perdita dell'ordine aperto di 4.290,5, che ha ridotto il margine disponibile a 0. Questo indica che abbiamo raggiunto la quantità massima di SOL per cui effettuare ordini di acquisto. Tuttavia, puoi comunque piazzare ordini per acquistare altri token, a condizione che questi ordini non introducano ulteriori perdite degli ordini aperti. 

Inoltre, il livello di margine si è ridotto da 13,333 a 2,108, riflettendo l'impatto della perdita degli ordini aperti causata dagli haircut del collaterale. Una volta eseguito l'ordine, la perdita dell'ordine aperto verrà realizzata e il valore del collaterale per questo conto verrà ridotto, ottenendo un livello di margine di 2,108. 

Infine, mentre questo esempio utilizza gli haircut di collaterale su 75 SOL per illustrare l'impatto delle perdite degli ordini aperti, tieni presente che gli haircut effettivi sugli asset di margine incrociato Pro sono in genere su conti che portano valori nozionali molto più elevati di asset illiquidi. Pertanto, è meno probabile che gli haircut del collaterale e le perdite degli ordini aperti abbiano un impatto su un'ampia percentuale di utenti. Si prega di fare riferimento alla sezione "Rapporto di collaterale margine incrociato" sulla pagina Dati Margin per i parametri più recenti.

Disclaimer e avvertenza sui rischi: Questo contenuto viene presentato all'utente "così com'è" solo per scopi informativi generali e didattici, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo. I prezzi dei token digitali sono soggetti a un elevato rischio di mercato e volatilità dei prezzi. Le informazioni fornite non costituiscono, in alcun modo, una sollecitazione o una raccomandazione o un incentivo ad acquistare o vendere i prodotti. Il valore dell'investimento può diminuire o aumentare e l'utente potrebbe non recuperare l'importo investito. Il margine incrociato contribuisce a fornire una leva finanziaria più elevata rispetto a un normale wallet Margin, e una leva finanziaria più elevata cera maggiori perdite in caso di condizioni di mercato avverse. Sussiste un rischio maggiore che le posizioni a margine incrociato di un utente vengano liquidate involontariamente, causando una possibile perdita. I commenti e le analisi non costituiscono un impegno o una garanzia da parte di Binance. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance non è responsabile di eventuali perdite che potrebbe subire. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. L'utente dovrebbe investire solo in prodotti che conosce e di cui comprende i rischi. È inoltre opportuno considerare attentamente la propria esperienza di trading, la situazione finanziaria, gli obiettivi di investimento e la tolleranza al rischio, e consultare un consulente finanziario indipendente prima di effettuare un investimento. Il presente materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Questo prodotto potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e per determinati utenti. Il presente contenuto non è destinato agli utenti/paesi a cui si applicano divieti/restrizioni. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi. Per saperne di più su come proteggerti, visita la nostra pagina sul Trading responsabile.

Registrati ora - Ottieni fino a 100 USDT di rimborso sulle commissioni di trading (per gli utenti verificati)