Disclaimer: In conformità con i requisiti MiCA, le stablecoin non autorizzate sono soggette a specifiche restrizioni per gli utenti del SEE. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Come misura di controllo del rischio e per evitare liquidazioni forzate o perdite, Binance Margin ha lanciato una regola di limite massimo del collaterale per ogni asset Margin.
Questa regola stabilisce una quantità massima di collaterale per ogni token in tutti i conti Binance Margin. Quando l'importo totale degli asset scende al di sotto del limite massimo, gli utenti possono trasferire o "ricaricare" asset come collaterale. Quando l'importo totale di un token specifico raggiunge la percentuale impostata del limite superiore, gli utenti possono trasferire solo una quantità fissa di asset come collaterale (questo numero è impostato da Binance, ad esempio l'equivalente di 50.000 USDT). Quando l'importo totale degli asset supera il limite massimo, gli asset non possono essere trasferiti.
Limite superiore/rapporto* dell'importo totale attuale degli asset | Limite di trasferimento per token | Nota |
< 80% | Trasferisci fino all'80%* del limite superiore | |
80% - 90% | Valore equivalente a 50.000 USDT | L'importo può essere aggiornato in base allo stato di rischio del conto |
90% - 100% | Trasferisci solo fino al limite superiore con un limite massimo equivalente a 50.000 USDT | |
> 100% | Il trasferimento è bloccato |
*Il rapporto si applica all'importo totale degli asset detenuti da tutti i conti Margin (escluso margine isolato), non solo per un conto utente specifico.
Ricorda che:
I seguenti esempi illustrano le limitazioni di trasferimento nel caso di diversi totali degli asset tra i conti Margin applicabili.
Il limite superiore dell'Asset 1 è 1.000.000. L'utente 1 ha trasferito 500.000 sul suo conto Margin e l'utente 2 può continuare a trasferire fino a un massimo di 300.000 asset 1 (1.000.000 * 80% - 500.000).
In tali circostanze, l'Utente 3 può trasferire solo fino all'equivalente di 50.000 USDT dell'Asset 1 sul suo conto Margin, perché il rapporto limite raggiunge l'80%.
Il limite superiore dell'Asset 2 è 2.000.000. L'utente 1 ha trasferito 1.700.000 sul suo conto Margin. Il rapporto tra asset totali / limite superiore è dell'85%, ovvero superiore all'80%. Pertanto, l'utente 2 può trasferire solo fino a 50.000 dell'asset 2 sul suo conto Margin.
Il limite superiore dell'Asset 3 è 3.000.000. Se l'importo totale dell'Asset 3 su tutti i conti Margin raggiunge 2.990.000 e l'Utente 1 vuole trasferire altri 50.000 dell'Asset 3 in uno qualsiasi dei suoi conti Margin, verrà informato che "L'asset 3 ha raggiunto l'importo massimo del collaterale garantito dalla piattaforma. La quantità massima di trasferimento è 10.000. Riduci la quantità o prova con altri token".
La regola è applicabile solo agli asset con numero di 7, 8, 9, 10 (fai riferimento rapporto di collaterale con margine incrociato) e gli altri asset, tra cui stablecoin, BTC ed ETH, non saranno interessati.
Puoi continuare a trasferire l'asset sul tuo conto Margin fino al raggiungimento del limite massimo (limite superiore).
Se il limite totale dell'asset raggiunge il limite superiore, gli utenti non potranno più trasferire collaterale al conto Margin. Dovrai trasferire altri asset sul tuo conto Margin come collaterale.
Sì. Questa regola può influire sulla funzione di trasferimento automatico nel caso in cui venga raggiunto un limite superiore. Quindi, l'utente dovrà optare per il trasferimento di altri asset sul conto come collaterale.
Per saperne di più, visita FAQ: Introduzione al trading con margine.
Disclaimer e avvertenza sui rischi: Questo contenuto viene presentato all'utente "così com'è" solo per scopi informativi generali e didattici, senza dichiarazioni o garanzie di alcun tipo. I prezzi dei token digitali sono soggetti a un elevato rischio di mercato e volatilità dei prezzi. Le informazioni fornite non costituiscono, in alcun modo, una sollecitazione o una raccomandazione o un incentivo ad acquistare o vendere i prodotti. Il valore dell'investimento può diminuire o aumentare e l'utente potrebbe non recuperare l'importo investito. Il margine incrociato contribuisce a fornire una leva finanziaria più elevata rispetto a un normale wallet Margin, e una leva finanziaria più elevata cera maggiori perdite in caso di condizioni di mercato avverse. Sussiste un rischio maggiore che le posizioni a margine incrociato di un utente vengano liquidate involontariamente, causando una possibile perdita. I commenti e le analisi non costituiscono un impegno o una garanzia da parte di Binance. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance non è responsabile di eventuali perdite che potrebbe subire. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. L'utente dovrebbe investire solo in prodotti che conosce e di cui comprende i rischi. È inoltre opportuno considerare attentamente la propria esperienza di trading, la situazione finanziaria, gli obiettivi di investimento e la tolleranza al rischio, e consultare un consulente finanziario indipendente prima di effettuare un investimento. Il presente materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Questo prodotto potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e per determinati utenti. Il presente contenuto non è destinato agli utenti/paesi a cui si applicano divieti/restrizioni. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi. Per saperne di più su come proteggerti, visita la nostra pagina sul Trading responsabile.