Come verificare il tuo saldo del conto su Binance?

2023-02-10 09:00

Binance si impegna a garantire a ogni utente una completa trasparenza sulla sicurezza dei propri asset. Ora puoi utilizzare sia il sistema zk-SNARK che l'albero Merkle per verificare con precisione la Prova delle Riserve di Binance e il saldo del tuo conto.

Come verificare il saldo del conto utilizzando zk-SNARKs e l'albero Merkle?

1. Visita il sito ufficiale GitHub e scarica lo strumento di verifica dalla repository.

Versione dello strumento di verificaCiclo di verifica POR
1.1.0Dall'1 ottobre 2024 ad oggi
1.0.2Dall'1 novembre 2023 all'1 settembre 2024
1.0.1Dall'1 marzo 2023 all'1 ottobre 2023
1.0.0Dall'1 febbraio 2023 all'1 febbraio 2023
Verifica dell'albero di MerkleDal 22 novembre 2022 al 22 dicembre 2022

2. Vai su Binance.com e accedi al tuo conto. Clicca su [Profilo] - [Wallet] - [Verifica]. Clicca sulla freccia per espandere i dati di verifica.

image

3. Cerca le voci dell'albero Merkle con la verifica automatica e assicurati che sotto [Tipo di verifica] compaia "Albero Merkle + Zksnarks". Visualizzerai dati relativi al tuo account. Clicca su [Scarica l'albero Merkle] per salvarlo sul tuo computer.

Tieni presente che il rapporto è un'istantanea e non una visualizzazione della situazione degli asset in tempo reale. Potrebbe non rispecchiare il tuo attuale saldo degli asset.

image

4. Vai alla cartella degli strumenti di verifica. Per verificare l'hash di root, esegui "./verifier_darwin_amd64" su MacOS, "./verifier_linux_amd64" su Linux o "./verifier_windows_amd64.exe" su Windows. 

Prerequisiti: 

Imposta "config.json", "proof.csv" e "zkpor864.vk.save" all'interno del file zip e spostali nella cartella "PathToVerifierTool/config".

Configurazione:

  • Imposta la "ProofTable" per fare riferimento al file di dati della prova di zk-SNARKs generato dal proofer;
  • Imposta "ZkKeyName" in modo che punti alla chiave di verifica scaricata nel pacchetto;
  • "CexAssetInfo" si riferisce al saldo cliente totale di tutti i token listati all'interno di Binance (compresi tutti gli asset verificabili e non verificabili). Può essere verificato utilizzando la prova di zk-SNARKs elencata. Puoi effettuare un controllo incrociato con l'asset verificabile sulla Prova delle Riserve di Binance. Tutti i saldi e i prezzi sono 10^8 ad eccezione di BTTC, SHIB, LUNC, XEC, WIN, BIDR, SPELL, HOT, DOGE, PEPE, FLOKI, IDRT, BONK, DOGS, 1000SATS e NEIRO (10^2).
image
image

5. Per verificare le informazioni sull'account, utilizza "./verifier_darwin_amd64 -user" su MacOS o "./verifier_linux_amd64 -user" su Linux, "./verifier_windows_amd64.exe -user" su Windows.

Prerequisiti: 

Scarica/imposta "user_config.json". Viene generato specificamente in base ai dati dell'account dell'utente durante lo snapshot. Puoi trovarlo nel file zip scaricato. Posizionalo nella cartella "PathToVerifierTool/config".

image

Configurazione:

  • "AccountIndex": Posizione della foglia Merkle all'interno della struttura Merkle;
  • "AccountIdHash" - "Record ID": Identifica l'account di ogni utente all'interno di Binance. Le informazioni relative al tuo account sono disponibili alla pagina [Verifica].
  • "TotalEquity": Il valore totale degli asset dell'utente (in USD); i valori sono in 10^16
  • "TotalDebt": Il valore totale del prestito dell'utente (in USD); i valori sono in 10^16
  • "TotalCollateral": Il valore totale della posizione collaterale dell'utente (in USD); I valori sono in 10^16
  • "Asset": Gli asset dell'utente nello snapshot. Puoi fare riferimento agli asset equivalenti agli indici all'interno dell'elenco dei modelli di asset scaricato al punto 2 (fai riferimento al file "Asset_List.csv" per identificare il token tramite l'indice). I saldi degli asset sono 10^8 ad eccezione di BTTC, SHIB, LUNC, XEC, WIN, BIDR, SPELL, HOT, DOGE, PEPE, FLOKI, IDRT, BONK, DOGS, 1000SATS e NEIRO (10^2).
  • "Root": l'hash della radice Merkle dell'esercizio di verifica. Viene utilizzato per verificare le informazioni dell'utente con le informazioni del percorso Merkle dagli stessi hash della radice.
  • "Proof": Il percorso Merkle che appartiene all'utente.
image
image

Per ulteriori informazioni sul funzionamento degli zk-SNARKs, consulta:

Se hai dei suggerimenti, puoi inviare il tuo feedback qui.