Su Binance, il costo medio si riferisce al prezzo medio di mercato della criptovaluta quando aumenta nei tuoi wallet. Per il calcolo, tiene conto dei dati di deposito, fiat, P2P, Pay, Convert, Spot, Margin, Strategy, Copy Trading, Carta regalo e Launchpad raccolti dall'1 agosto 2021.
Tieni presente che la funzione del costo medio è attualmente limitata solo a utenti selezionati. Sarà presto disponibile per tutti gli utenti, resta sintonizzato.
Costo medio = Prezzo di mercato (Prezzo medio di mercato quando l'asset aumenta di importo) * Importo aumentato / Valore dell'importo aumentato
Nota:
1. Accedi al tuo account Binance e clicca su [Wallet] - [Panoramica]. Tocca [Crypto] per visualizzare i tuoi asset crypto.
2. Tocca un asset per visualizzarne il costo medio.
3. Puoi visualizzare maggiori dettagli nella pagina dell'asset.
Binance utilizza i dati raccolti sulla piattaforma dall'1 agosto 2021 per calcolare il costo medio. Se ritieni che il calcolo sia impreciso, ad esempio, hai acquistato determinati asset al di fuori della piattaforma Binance, puoi fornire i tuoi dati per ricalcolare il costo medio.
1. Vai alla pagina dell'asset e tocca [Costo medio].
2. Verranno visualizzati i dettagli del calcolo. Per modificare i dati, tocca [Rivedi].
3. Tocca le frecce accanto a [Totale fondi di investimento] o [Costo medio] per regolare l'importo. Il sistema calcolerà il costo medio in base ai dati forniti.
4. Per utilizzare un'altra valuta fiat ai fini del calcolo del costo medio, visita il [Centro account]. Tocca l'icona delle impostazioni e scegli [Valuta]. Seleziona qui la tua valuta fiat preferita.
5. Tieni presente che se sovrascrivi i dati del costo medio con i tuoi dati, i dati del costo medio precedenti verranno eliminati e non potranno essere recuperati. Per procedere, tocca [Conferma].
6. Il sistema calcolerà il costo medio in base ai nuovi dati forniti.
Disclaimer: I dati sul costo medio sono da intendersi esclusivamente come riferimento. Vengono calcolati specificamente per i prodotti designati utilizzando i dati raccolti dall'1 agosto 2021 e potrebbero non garantire l'accuratezza assoluta. Se hai bisogno di informazioni precise su profitti/perdite, ti invitiamo a scaricare il rispettivo storico delle transazioni ai fini del calcolo.