Delisting, swap e rebranding su Binance Margin

2024-08-29 14:45

Disclaimer: In conformità con i requisiti MiCA, le stablecoin non autorizzate sono soggette a specifiche restrizioni per gli utenti del SEE. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Panoramica dei delisting su Binance Margin 

Per proteggere i nostri utenti e garantire che i token listati e le coppie di trading continuino a soddisfare l'elevato livello di standard che ci aspettiamo, Binance effettua revisioni periodiche di ogni token listato sulla nostra piattaforma con margine sulla base delle nostre Linee guida per il delisting.  

I token e/o le coppie di trading possono essere rimossi da Binance Margin a causa di una serie di fattori come problemi legali e normativi, pratiche non etiche e/o scarsa liquidità e volume di trading. I token e/o le coppie di trading possono essere delistati dal Margine isolato e dal Margine incrociato separatamente o simultaneamente. 

Come saperne di più sui delisting programmati?

Gli utenti possono trovare maggiori informazioni sui delisting programmati dei token e/o delle coppie di trading con margine tramite: 

  1. Pagina degli annunci di delisting: In genere, Binance rilascerà annunci che delineano il programma dei prossimi delisting per informare in anticipo gli utenti dei tempi di delisting, dei token e/o delle coppie di trading interessati e di qualsiasi informazione rilevante.
  2. Avviso sulla pagina Dati sul margine: I banner di notifica contenenti i prossimi orari di delisting verranno visualizzati per i token interessati sul margine incrociato e per le coppie di trading sul margine isolato.
  3. Notifiche inmail e email: Una volta rilasciati gli annunci di cui sopra, gli utenti interessati riceveranno anche notifiche via inmail ed email sui delisting programmati.
  4. Avviso sulla pagina di trading: I banner di notifica contenenti i prossimi orari di delisting verranno visualizzati per ogni coppia di trading interessata che deve essere delistata nella pagina di trading corrispondente.
  5. Per ulteriori informazioni, leggi Come visualizzare le informazioni sul delisting per i token e le coppie di trading spot/margin su Binance

Cosa succede quando i token e/o le coppie di trading con margine vengono delistati?

Si consiglia agli utenti di trasferire i token da delistare dai propri wallet Margin ai propri wallet Spot prima degli orari di delisting programmati e/o di rimborsare completamente eventuali passività di tali token per evitare potenziali perdite.

Quando un token è stato programmato per il delisting, gli utenti non saranno più in grado di trasferire quel token tramite trasferimenti manuali e la modalità di trasferimento automatico nei propri wallet Margin. Tuttavia, se gli utenti detengono passività in tale token, possono trasferire manualmente solo fino all'importo delle passività nel token nei propri wallet Margin, meno il collaterale già disponibile.

Per il margine incrociato:

Quando un token e/o una coppia di trading con margine vengono delistati, il trading cesserà per quel token e/o la coppia di trading. Tutti gli ordini aperti sulle coppie di trading interessate verranno annullati. Binance Margin rimborserà prima tutte le passività del token da delistare nei conti con margine incrociato degli utenti, utilizzando tutto il collaterale disponibile dello stesso token nello stesso conto. 

Una volta completati i rimborsi, se questi conti non detengono più posizioni per quel token, il processo di delisting terminerà qui. Altrimenti, gli utenti finiscono per detenere quel token solo sotto forma di collaterale o passività:

1. I conti con margine incrociato detengono solo token da delistare sotto forma di collaterale

Se il Livello di margine collaterale (CML) di quel conto è pari o superiore a 2, questi token saranno trasferiti ai wallet Spot degli utenti fino al punto in cui il CML raggiunge 2. Una volta completato il trasferimento o se il CML è inferiore a 2, vengono eseguiti ordini market di vendita sui token delistati fino alla chiusura completa di queste posizioni. Per gli importi del collaterale di valore pari o inferiore a 0,0012 BTC, verrà utilizzato BNB Convert per convertire gli importi rimanenti in BNB.

Un'eccezione a questa regola è quando un utente detiene collaterale e passività degli stessi token (diverse dal token che deve essere delistato) e l'importo del collaterale per ciascuno di questi token è maggiore delle passività dei token corrispondenti. In questo caso, tutte le passività saranno rimborsate prima con il collaterale disponibile, e successivamente verrà trasferito il token che deve essere delistato. 

Supponiamo che MATIC sia un token che verrà delistato:

  • Esempio 1: L'utente A ha 50$ in USDT e 80$ in MATIC come collaterale e 50$ in BNB in passività. Il CML è 2,6. Verranno prima trasferiti MATIC per un valore di 30$, in modo tale che il CML arrivi a 2. Poiché non è possibile trasferire più MATIC senza far scendere il CML al di sotto di 2, i restanti 50$ di MATIC verranno venduti in token che hanno passività in sospeso (BNB in questo caso). Le posizioni MATIC sono completamente chiuse e il processo di delisting termina qui.
  • Esempio 2: L'utente A ha 50$ in USDT, 50$ in BNB e 40$ in MATIC come collaterale, e 40$ in USDT e 40$ in BNB in passività. Il CML è 1,75. Dato che non è possibile trasferire più MATIC senza far scendere il CML al di sotto di 2 e che tutte le passività possono essere rimborsate utilizzando il collaterale esistente senza la necessità di fare trading, il sistema attiverà un rimborso completo di queste passività. Senza ulteriori passività sul conto, tutto il collaterale MATIC rimanente verrà trasferito.

2. I conti a margine incrociato detengono solo token da delistare sotto forma di passività

Tutti gli ordini aperti rimanenti nei conti a margine incrociato degli utenti verranno annullati al momento del delisting programmato, a meno che il valore della garanzia di tutti gli asset disponibili non sia superiore al doppio del valore di passività del token delistato, nel qual caso questi ordini aperti non verranno annullati. Gli ordini market di vendita vengono quindi inseriti per rimborsare completamente le passività dei token da delistare utilizzando altri asset collaterali nei conti degli utenti. 

Supponiamo che CVP sia un token che verrà delistato:

  • Esempio 1: Al momento del delisting programmato di CVP, l'utente A ha 10.000 USDT come collaterale e 4.000 CVP in passività. L'utente A ha anche un ordine in sospeso per vendere 1.500 USDT in BTC. Valore collaterale degli asset disponibili / passività del token delistato = 8.500 / 4.000 > 2. L'ordine in sospeso non verrà annullato.
  • Esempio 2: Al momento del delisting di CVP, l'utente A ha 10.000 USDT come collaterale e 4.000 CVP in passività. L'utente A ha anche un ordine in sospeso per vendere 2.500 USDT in BTC. Valore collaterale degli asset disponibili / passività del token delistato = 7.500 / 4.000 < 2. L'ordine in sospeso verrà annullato.

La procedura di delisting termina quando non rimangono collaterali o passività dei token delistati nei conti con margine degli utenti.

Per il margine isolato:

Quando una coppia di trading con margine isolato viene delistata, il trading cesserà per quella coppia di trading. Tutti gli ordini aperti su queste coppie verranno annullati. Binance Margin rimborsa prima tutte le passività del token da delistare nei conti a margine isolato degli utenti utilizzando ogni collaterale disponibile dello stesso token nello stesso conto.

Una volta completati i rimborsi, tutte le passività rimanenti verranno subito regolate per intero, utilizzando il collaterale presente nei conti. Infine, il collaterale rimanente verrà trasferito nei wallet spot degli utenti.  La procedura di delisting termina quando non rimangono collaterali o passività dei token delistati nei conti con margine degli utenti.

Cosa succede ai token con margine e/o alle coppie di trading durante lo swap e il rebranding dei token?

Per supportare lo swap e il rebranding di un token, Binance Margin rimuoverà prima il token originale e aprirà il trading con il nuovo nome del token. Per la tempistica dettagliata, consulta l'annuncio ufficiale del token swap e del rebranding.

Ti consigliamo di trasferire i token soggetti a swap e a rebranding dal tuo conto Margin al tuo wallet spot prima dell'orario di rimozione programmato, e/o di rimborsare integralmente eventuali passività di questi token per evitare potenziali perdite.

Quando viene programmato lo swap e il rebranding di un token, non potrai trasferire quel token tramite trasferimenti manuali o la modalità di trasferimento automatico nel tuo conto Margin. Tuttavia, se detieni passività in quel token, puoi effettuare il trasferimento manuale solo fino all'importo delle passività nel token nel tuo conto Margin, meno il collaterale già disponibile.

Per il margine incrociato:

Quando un token e/o una coppia di trading con margine vengono rimossi a causa di swap e rebranding, il trading terminerà per quel token e/o per quella coppia di trading. Tutti gli ordini aperti sulle coppie di trading coinvolte verranno annullati. Binance Margin rimborserà prima tutte le passività del token da delistare nei conti con margine incrociato degli utenti, utilizzando tutto il collaterale disponibile dello stesso token nello stesso conto. 

Una volta completati i rimborsi, se nei conti non ci sono altre posizioni per quel token, la procedura di rimozione terminerà. Altrimenti, gli utenti detengono quel token solo sotto forma di collaterale o passività:

1. Se il tuo conto a margine incrociato detiene token che verranno rimossi solo sotto forma di collaterale:

Se il livello di margine collaterale (CML) di quel conto è pari o superiore a 2, i token saranno trasferiti ai wallet Spot degli utenti fino al punto in cui il CML raggiunge 2. Una volta completato il trasferimento o quando il CML è inferiore a 2, vengono inseriti ordini market di vendita per i token rimossi, fino alla chiusura completa delle posizioni. Per gli importi del collaterale di valore pari o inferiore a 0,0012 BTC, verrà utilizzato BNB Convert per convertire gli importi rimanenti in BNB.

Un'eccezione a questa regola è quando detieni collaterale e passività degli stessi token (diversi dal token che deve essere rimosso) e l'importo del collaterale per ciascuno di questi token è maggiore delle passività dei token corrispondenti. In questo caso, tutte le passività saranno rimborsate prima con il collaterale disponibile, e successivamente verrà trasferito il token che deve essere rimosso. 

Supponendo che MATIC sia un token che verrà rimosso a causa di token swap e rebranding:

  • Esempio 1: L'utente A ha 50 USDT e 80$ in MATIC come collaterale e 50$ in BNB in passività. Il CML è 2,6. Verranno prima trasferiti MATIC per un valore di 30$, in modo tale che il CML arrivi a 2. Poiché non è possibile trasferire più MATIC senza far scendere il CML al di sotto di 2, i restanti 50$ di MATIC verranno venduti in token che hanno passività in sospeso (BNB in questo caso). Le posizioni MATIC sono completamente chiuse e il processo di rimozione termina qui.
  • Esempio 2: l'utente A detiene 50$ USDT, 50$ in BNB e 40$ in MATIC come collaterale, oltre a 40$ in USDT e 40$ in BNB in passività. Il CML è 1,75. Dato che non è possibile trasferire più MATIC senza far scendere il CML al di sotto di 2 e che tutte le passività possono essere rimborsate utilizzando il collaterale esistente senza la necessità di fare trading, il sistema attiverà un rimborso completo di queste passività. Senza ulteriori passività sul conto, tutto il collaterale MATIC rimanente verrà trasferito.

2. Se il tuo conto a Margine incrociato detiene token da rimuovere solo sotto forma di passività

Tutti gli ordini aperti rimanenti nel tuo conto a margine incrociato verranno annullati all'orario di rimozione programmato, a meno che il valore della garanzia di tutti gli asset disponibili non sia superiore al doppio del valore di passività del token rimosso, nel qual caso questi ordini aperti non verranno annullati. Gli ordini market di vendita vengono quindi inseriti per rimborsare completamente le passività dei token da rimuovere, utilizzando altri asset collaterali nel tuo conto. 

Supponendo che CVP sia un token che verrà rimosso a causa di token swap e rebranding:

  • Esempio 1: Al momento della rimozione programmata di CVP, l'utente A ha 10.000 USDT come collaterale e 4.000 CVP in passività. L'utente A ha anche un ordine in sospeso per vendere 1.500 USDT in BTC. Valore collaterale degli asset disponibili/passività del token delistato = 8.500 / 4.000 > 2. L'ordine in sospeso non verrà annullato.
  • Esempio 2: Al momento della rimozione programmata di CVP, l'utente A ha 10.000 USDT come collaterale e 4.000 CVP in passività. L'utente A ha anche un ordine in sospeso per vendere 2.500 USDT in BTC. Valore collaterale degli asset disponibili / passività del token delistato = 7.500 / 4.000 < 2. L'ordine in sospeso verrà annullato.

La procedura di rimozione termina quando non rimangono collaterali o passività dei token rimossi nei conti Margin degli utenti.

Per il margine isolato:

Quando una coppia di trading con margine isolato viene rimossa a causa di token swap o rebranding, il trading per quella coppia termina. Tutti gli ordini aperti su tali coppie verranno annullati. Binance Margin rimborsa prima tutte le passività del token da rimuovere nei conti a margine isolato degli utenti utilizzando ogni collaterale disponibile dello stesso token nello stesso conto.

Una volta completati i rimborsi, tutte le passività rimanenti verranno subito regolate per intero, utilizzando il collaterale presente nei conti. Infine, il collaterale rimanente verrà trasferito nel wallet Spot degli utenti. La procedura di rimozione termina quando non rimangono collaterali o passività dei token rimossinei conti con margine degli utenti.

Domande frequenti

1. Quali considerazioni fa Binance Margin prima di decidere di delistare un token e/o una coppia di trading?

Binance considera una varietà di fattori durante l'esecuzione di verifiche finalizzate al delisting. Ecco alcuni esempi:

  • Rischio legale/di compliance: Progetti incentrati sulla privacy, token soggetti a problematiche normative globali/regionali, ecc.
  • Preoccupazioni continue e rischi percepiti di progetti token specifici: scarsa adozione da parte degli utenti, problemi di continuità (mancanza di sviluppo, assenza di un team) o incidenti (ad es. arresto dei membri del team, hack), ecc.
  • Rischio di mercato: Scarsa liquidità, bassa capitalizzazione di mercato, ecc.
  • Rischi etici: Prove di pratiche fraudolente o abusive di mercato, ecc.
2. Cosa succede ai miei token durante e dopo il delisting su Margin?

Al momento programmato del delisting per i token e/o le coppie di trading, il tuo collaterale o le tue passività dei token e/o delle coppie di trading interessati nei tuoi conti con margine saranno completamente chiusi in base alla procedura sopra descritta. Dopo il delisting, potresti avere ancora token rimanenti nel tuo wallet spot che sono stati trasferiti dal tuo wallet margin. 

3. Le altre mie posizioni con margine incrociato sono interessate dai processi di delisting dei token?

Altri token che detieni nel tuo conto a margine incrociato possono essere utilizzati per acquistare i token da delistare al fine di rimborsare le passività in essere del token delistato.

Disclaimer e avvertenza sui rischi: I prezzi dei token digitali sono soggetti a un elevato rischio di mercato e volatilità dei prezzi. Le informazioni fornite non costituiscono, in alcun modo, una sollecitazione o una raccomandazione o un incentivo ad acquistare o vendere i prodotti. Il valore dell'investimento può diminuire o aumentare e l'utente potrebbe non recuperare l'importo investito. Il margine incrociato contribuisce a fornire una leva finanziaria più elevata rispetto a un normale conto con margine, e una leva finanziaria più elevata cera maggiori perdite in caso di condizioni di mercato avverse. Sussiste un rischio maggiore che le posizioni a margine incrociato di un utente vengano liquidate involontariamente, causando una possibile perdita. I commenti e le analisi non costituiscono un impegno o una garanzia da parte di Binance. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni di investimento e Binance non è responsabile di eventuali perdite che potrebbe subire. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. L'utente dovrebbe investire solo in prodotti che conosce e di cui comprende i rischi. È inoltre opportuno considerare attentamente la propria esperienza di trading, la situazione finanziaria, gli obiettivi di investimento e la tolleranza al rischio, e consultare un consulente finanziario indipendente prima di effettuare un investimento. Il presente materiale non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Questo prodotto potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi e per determinati utenti. Il presente contenuto non è destinato agli utenti/paesi a cui si applicano divieti/restrizioni. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Termini di utilizzo e l'Avvertenza sui rischi. Per saperne di più su come proteggerti, visita la nostra pagina sul Trading responsabile.