Il Bitcoin si comporta come una riserva di valore? O è come un asset tecnologico?
$BTC - $NASDAQ - $GOLD
Nasdaq -> linea rosa
Oro -> linea viola
Come puoi vedere, BTC è molto più correlato anche nel lungo termine (qui inizio dal 2012) al nasdaq,
I movimenti dei prezzi sono più simili, nei primi due ATH del 2021 di $BTC il nasdaq lo ha seguito facendo nuovi massimi, non negli stessi giorni ma negli stessi periodi mentre l'oro era lateralizzato.
Il minimo del 2022 corrisponde di più al nasdaq mentre l'oro aveva già iniziato a salire poco prima (questo intervallo di tempo è mensile) e poi vedere oggigiorno che le tensioni geopolitiche stanno facendo salire l'oro senza molte svolte mentre #bitcoin e nasdaq hanno ritestato la struttura.
Non c'è correlazione inversa o diretta tra questi 3 asset ma sicuramente posso affermare che BTC per anni, con poche eccezioni, si è comportato più come un asset tecnologico piuttosto che come una riserva di valore.
Se il Nasdaq dovesse iniziare a crollare a causa della guerra, mi aspetto che BTC lo segua e che l'oro salga.
Quindi, poiché la correlazione del Bitcoin è molto più simile a quella del Nasdaq, perché è considerato una riserva di valore?
Semplicemente perché da quando è nato, il Bitcoin non ha fatto altro che aumentare di prezzo, nonostante i mercati orso e le correzioni di prezzo che ha subito, il suo valore a lungo termine ha continuato ad aumentare.
Non risponde alle dinamiche dell'oro al momento, se scoppia una nuova guerra il Nasdaq corregge, il Bitcoin corregge e l'oro sale, ma nonostante i ribassi nel lungo termine tenderà a salire grazie all'offerta limitata, grazie all'interesse istituzionale, grazie alla forte comunità di Bitcoiners e alle grandi aziende che investono in questo settore, grazie alla cultura che è stata costruita e si sta costruendo attorno al Bitcoin.