Bitcoin (BTC) ha negoziato a circa 106.445 dollari mercoledì 21 maggio, mantenendo lo slancio a solo il 2,4% al di sotto del suo massimo storico, dopo aver brevemente superato i 107.000 dollari nelle ore di trading statunitensi il giorno prima. Sebbene i mercati finanziari tradizionali seguano spesso il detto stagionale "Vendi a maggio e vai via," gli analisti affermano che Bitcoin potrebbe rompere questo schema, alimentato da forti afflussi istituzionali, ottimismo normativo e catalizzatori macro-politici.
Afflussi di ETF e adozione aziendale spingono Bitcoin verso l'alto
Secondo Paul Howard, Direttore della società di trading crypto Wincent, la combinazione della domanda di ETF Bitcoin spot, delle allocazioni di tesoreria aziendale e di un ambiente normativo statunitense favorevole sta posizionando BTC per raggiungere potenzialmente nuovi massimi storici nelle prossime settimane.
“Man mano che ci avviciniamo ai mesi estivi europei, si ha la sensazione che sia più probabile un caso di ‘compra a maggio e vai via,’” ha detto Howard in un commento di mercato.
Gli ETF Bitcoin spot quotati negli Stati Uniti hanno attratto 667 milioni di dollari in afflussi netti lunedì, portando il totale degli afflussi di maggio a 3,3 miliardi di dollari, secondo SoSoValue. Questa tendenza costante di afflusso sottolinea una domanda istituzionale persistente, anche mentre BTC si avvicina a livelli di resistenza storici.
Inoltre, le aziende stanno seguendo le orme di MicroStrategy (MSTR) acquisendo Bitcoin attraverso strategie di finanziamento tramite debito ed equity, aumentando l'esposizione istituzionale a lungo termine all'asset.
La capitalizzazione di mercato crypto si avvicina a 4 trilioni
Howard ha sottolineato che la capitalizzazione totale del mercato crypto, che attualmente si attesta a 3,3 trilioni di dollari (secondo TradingView), è sulla buona strada per raggiungere i 4 trilioni—un traguardo psicologico e strutturale che potrebbe alimentare ulteriori sentimenti rialzisti.
“Man mano che ci avviciniamo a una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari per gli asset digitali, vedremo BTC superare i massimi storici,” ha aggiunto Howard.
Eventi macro estivi potrebbero interrompere la stagionalità
Storicamente, i mesi estivi tendono a essere più lenti per i mercati crypto, ma gli analisti di Kaiko notano che una convergenza di sviluppi macroeconomici e politici potrebbe generare volatilità, accelerando potenzialmente lo slancio al rialzo di Bitcoin.
Eventi chiave includono:
La prossima decisione sui tassi d'interesse della Federal Reserve a giugno, che potrebbe modificare le aspettative della politica monetaria.
La scadenza tariffaria del 9 luglio dalla piattaforma politica economica dell'ex presidente Donald Trump, che potrebbe influenzare il sentimento di rischio globale e l'allocazione degli asset.
Questi sviluppi potrebbero agire come catalizzatori macro, alterando il comportamento degli investitori e i flussi di liquidità attraverso le classi di asset, inclusa la crypto.
Segnali di rottura nel mercato delle opzioni Bitcoin
I dati di Kaiko rivelano ulteriormente che i trader di opzioni Bitcoin si stanno posizionando per una rottura, con un interesse aperto elevato a prezzi di esercizio di 110.000 e 120.000 dollari per i contratti in scadenza il 27 giugno. La concentrazione di volume a questi livelli segnala una crescente convinzione del mercato nella probabilità che BTC stabilisca nuovi massimi storici entro l'inizio dell'estate.
Lo slancio aumenta mentre BTC si avvicina a livelli chiave
Con Bitcoin che negozia a 106.445 dollari, appena sotto il suo picco storico, gli analisti vedono una finestra di opportunità guidata da afflussi di ETF, adozione aziendale e dinamiche della struttura di mercato. Se le attuali tendenze dovessero persistere e le condizioni macro si allineassero, Bitcoin potrebbe entrare in una fase di scoperta dei prezzi, superando ampiamente i suoi massimi precedenti e portando il mercato degli asset digitali più ampio in nuovi territori.