Secondo U.Today, il team Shiba Inu, rappresentato dal suo responsabile marketing noto come Lucie, ha lanciato un avvertimento alla comunità SHIB sulla prevalenza di truffe sulle criptovalute. Questo annuncio arriva mentre il token SHIB ha registrato un aumento del 12,5% di valore nell'ultimo giorno. Lucie ha messo in guardia la comunità dai truffatori che si travestono da attori legittimi nello spazio delle criptovalute, manipolando la verità ed esercitando una pressione emotiva sugli investitori. Questi truffatori spesso creano un senso di urgenza, facendo sentire agli investitori che stanno perdendo opportunità significative, solo per promuovere schemi fraudolenti e tattiche di pump-and-dump. Lucie ha consigliato alla comunità Shiba Inu di rimanere vigile ed evitare di cadere in false promesse o progetti dubbi. Ha sottolineato che mentre il desiderio di guadagnare denaro è naturale, la vera ricchezza si ottiene con pazienza e mantenendo gli investimenti, piuttosto che soccombere alla paura di perdersi qualcosa (FOMO).

In un contesto correlato, un altro account legato al team SHIB, @susbarium, ha evidenziato un test di adozione progettato per distinguere tra progetti di criptovaluta che offrono un valore reale e quelli che semplicemente riducono la liquidità. Il post spiegava che i progetti che creano valore contribuiscono alla reale adozione delle criptovalute creando liquidità e ecosistemi sostenibili, offrendo così agli utenti soluzioni a vantaggio della comunità più ampia. Questi progetti promuovono la crescita a lungo termine e rafforzano i loro ecosistemi. Al contrario, i progetti che riducono la liquidità tendono a sfruttare l'hype, estraendo fondi senza fornire benefici tangibili e spesso svaniscono, indebolendo i loro ecosistemi.

Il tweet di @susbarium metteva anche in guardia contro le meme coin, che, pur essendo in grado di promuovere il coinvolgimento e lo spirito di comunità, possono attrarre opportunisti che apportano scarso valore. Ha sottolineato l'importanza di bilanciare il divertimento con la reale utilità e ha esortato gli utenti a valutare attentamente i progetti, chiedendosi se aggiungano valore o si limitino a consumare risorse. Questo messaggio sottolinea la necessità per gli investitori di esercitare cautela e discernimento nel panorama crypto in rapida evoluzione.