Secondo PANews, l'Unione Europea è programmata per votare sul disegno di legge 'Controllo delle Chat' il 14 ottobre. La legislazione proposta obbliga tutte le piattaforme di comunicazione online a scansionare i messaggi privati, le foto e i video degli utenti per contenuti, inclusi quelli protetti da crittografia end-to-end. Il disegno di legge mira a combattere il materiale di abuso sessuale infantile, ma ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sorveglianza di massa e ai diritti alla privacy.
Attualmente, 19 Stati membri hanno espresso supporto per la proposta, con paesi come la Francia che si stanno orientando verso l'approvazione, mentre la Germania deve ancora chiarire la sua posizione. Se approvato da una maggioranza, il disegno di legge porterebbe cambiamenti sostanziali agli standard di privacy della comunicazione digitale dell'UE.
Il Consiglio dell'UE richiede una maggioranza qualificata per approvare tali misure, il che implica due condizioni: almeno il 55% degli Stati membri (equivalente a 15 su 27 paesi) deve votare a favore, e questi paesi devono rappresentare oltre il 65% della popolazione totale dell'UE.