Secondo quanto riportato da TechFlow, l'ultimo rapporto di Lab 1 (analisi delle violazioni dei dati) mostra che, su 1.297 incidenti di violazione dei dati, il 18% ha esposto chiavi di crittografia che potevano essere aggirate nell'autenticazione.
Lo studio ha analizzato 141.168.340 file trapelati, concentrandosi su informazioni ad alto valore nei file non strutturati. Robin Brattel, CEO di Lab 1, ha sottolineato che i criminali informatici stanno sfruttando metodi di data science per estrarre informazioni sensibili, e la fuga di chiavi di crittografia potrebbe portare a gravi rischi per la sicurezza. Questo rapporto è la più grande analisi del contenuto delle violazioni di dati fino ad oggi, evidenziando le minacce alla sicurezza che affrontano gli asset crittografici.