Ethereum è aumentato del 50% in due settimane, alimentando discussioni su un obiettivo di prezzo di $9.000. Con un'offerta limitata, forti afflussi di ETF e schemi tecnici rialzisti, ETH potrebbe superare il suo massimo storico entro inizio 2026?
Punti chiave
Ethereum (ETH) è aumentato del 50% nelle ultime due settimane, riconquistando slancio di mercato.
I dati on-chain mostrano che il 28% di ETH è bloccato, i saldi degli exchange sono ai minimi del 2016 e gli acquirenti alle prime armi stanno aumentando.
Gli analisti indicano che i modelli di Elliott Wave prevedono $9.000 entro inizio 2026, se le condizioni macro rimangono stabili.
Gli afflussi di ETF e i dati sull'uso della rete supportano un caso rialzista strutturale per Ethereum.
Il Rally di Ethereum: Perché $9.000 è di nuovo in discussione
Ethereum (ETH) è aumentato di oltre il 50% in sole due settimane, scambiando vicino a $3.770 mentre gli investitori speculano se la seconda criptovaluta più grande possa raddoppiare dai livelli attuali.
Nonostante i forti guadagni, ETH scambia ancora il 23% al di sotto del suo massimo storico di novembre 2021, suggerendo che potrebbe esserci ulteriore rialzo se la rotazione del mercato da Bitcoin ad altcoin continua.

Il Modello di Elliott Wave indica un picco di $9.000
Secondo XForceGlobal, Ethereum sembra essere nella terza onda impulsiva di un modello di Elliott Wave — storicamente la fase più potente di un rally rialzista.
Proiezione di prezzo: $9.000 entro inizio 2026
Livelli di breakout da tenere d'occhio: $4.000 rimane la prima resistenza importante

Se ETH supera questa barriera, gli analisti si aspettano che il momentum acceleri, guidato dagli afflussi di ETF e dall'offerta in restringimento.
I dati on-chain mostrano un'offerta limitata, una forte domanda
I fondamentali di Ethereum stanno rafforzando il caso rialzista.
Il 28% di ETH è bloccato (34M ETH bloccati) – rimuovendolo dalla circolazione.
I saldi degli exchange sono scesi a 16,2M ETH – il minimo dal 2016.
Nuovi acquirenti stanno affluendo: l'offerta di detentori alle prime armi è aumentata del 16% dall'inizio di luglio.
I dati di Glassnode mostrano anche che il 94,4% dell'offerta di ETH è in profitto, ma il sentimento degli investitori rimane sobrio. Il punteggio NUPL (Net Unrealized Profit/Loss) si attesta a 0,47, una zona di “ottimismo”, ma lontano dai livelli euforici visti nei massimi di mercato.
Afflussi di ETF e adozione aziendale alimentano il caso rialzista
Gli ETF spot su Ethereum hanno attratto oltre $4 miliardi in afflussi in sole due settimane, mentre aziende come BitMine Immersion Technologies e SharpLink Gaming stanno creando posizioni di tesoreria in ETH.
Questa tendenza rispecchia l'onda istituzionale di Bitcoin nel 2021 — ma per Ethereum. Gli analisti affermano che questa narrativa di “Michael Saylor per ETH” potrebbe creare uno shock dell'offerta poiché la domanda istituzionale supera l'emissione di nuovo ETH quasi 7 a 1.

Rete Ethereum: Capacità in espansione, domanda alta
L'uso di Ethereum rimane quasi al massimo della capacità.
I limiti di gas sono stati aumentati a luglio 2025, ma i blocchi si sono riempiti immediatamente — dimostrando che la domanda era già in attesa.
Gli NFT non dominano più lo spazio blocco — invece, le transazioni di stablecoin, le app modulari e la pubblicazione delle prove di rollup stanno prendendo piede.
Questo indica che Ethereum non è solo un asset speculativo — la sua rete rimane un'infrastruttura critica per DeFi, tokenizzazione e la prossima ondata di Web3.

È realistico $9K ETH?
Caso rialzista: i modelli di Elliott Wave, gli afflussi di ETF e le metriche on-chain supportano tutti un aumento a $9K entro inizio 2026.
Caso ribassista: ETH deve prima superare decisamente i $4K, o rischiare di stagnare sotto il suo massimo storico del 2021.
Se ETH supera i $4.000, gli analisti si aspettano che un momentum parabolico segua — potenzialmente portando a $9.000 prima del previsto.