Punti chiave:

ICP introduce l'Internet Auto-Scrittore attraverso app come Caffeine, che consente lo sviluppo di app completamente on-chain potenziate da AI.

La sua architettura Sovereign Cloud supporta un'infrastruttura decentralizzata end-to-end e AI on-chain senza fiducia.

Chain Fusion consente integrazione nativa con Bitcoin, Ethereum e Solana, guidando DeFi sicura e senza ponti.

L'Internet Computer (ICP), sviluppato dalla DFINITY Foundation, sta ripensando l'infrastruttura decentralizzata con una visione multi-sfaccettata: l'Internet Auto-Scrittore, AI sovrana on-chain e interoperabilità cross-chain senza soluzione di continuità tramite Chain Fusion. In questa esclusiva intervista di Binance News, il Chief Business Officer Pierre Samaties e il Chief Technology Officer Jan Camenisch condividono come la roadmap di ICP per il 2025-2026 si allinei con l'evoluzione del Web3.

1. L'Internet Auto-Scrittore

1: Qual è la visione dietro l'“Internet Auto-Scrittore” e come si collega all'architettura dei contratti intelligenti canister di ICP e alle dApp completamente on-chain?

L'Internet Auto-Scrittore (SWI) consente a chiunque di costruire e distribuire applicazioni full-stack senza codifica. Alimentata da AI, la piattaforma Caffeine genera la logica delle app e la distribuisce direttamente all'infrastruttura sovrana di ICP. Ogni distribuzione avviene on-chain all'interno di smart contracts canister, utilizzando cicli di calcolo pagati in ICP bruciati. Questo allinea il paradigma auto-scrittore con la tokenomics di ICP e l'architettura di calcolo decentralizzata.

2: Quali applicazioni su ICP stanno attualmente guidando l'adozione di questo paradigma auto-scrittore? Come appare oggi l'uso e le performance nel mondo reale?

La caffeina sta guidando la carica, consentendo sia agli utenti tecnici che non tecnici di costruire applicazioni attraverso il linguaggio naturale. Al suo hackathon di San Francisco, i partecipanti hanno creato strumenti del mondo reale come app mediche conformi a HIPAA, generatori di documenti legali e strumenti civici. Questi primi casi d'uso convalidano la robustezza dell'infrastruttura di ICP.

3: Come consente lo stack ICP agli sviluppatori di ospitare sia frontend che backend interamente on-chain? Come si confronta - in termini di velocità, costi e UX - con le configurazioni cloud tradizionali e Layer-2?

ICP ospita frontend, backend e dati all'interno di smart contracts canister. Raggiunge una finalità inferiore a un secondo, supporta oltre 770.000 TPS (equivalenti a Ethereum) e offre un'esperienza utente senza gas tramite il suo modello reverse-gas. Le app sono servite tramite HTTPS con autenticazione simile a Web2. Chain Fusion consente anche azioni cross-chain senza ponti, eliminando i punti di fallimento centralizzati.

4: Quali strumenti o upgrade di protocollo sono pianificati nel 2025 per semplificare l'onboarding e accelerare l'adozione di app completamente on-chain, in particolare per gli sviluppatori Web2?

Le iniziative chiave includono Caffeine per lo sviluppo di app AI senza codice e ICP.Ninja, un IDE web con modelli per gli sviluppatori Web2. I recenti upgrade di Niobium hanno introdotto vetKeys per dati riservati, mentre i prossimi traguardi di Flux e Pulse miglioreranno scalabilità ed esperienza utente per l'Identità Internet.

5: In che modo ICP sta consentendo la creazione di app che non sono solo decentralizzate, ma anche resistenti alla censura, autonomamente aggiornabili e in grado di evolversi nel tempo?

ICP consente in modo unico la sovranità full-stack: le app sono possedute e governate dagli utenti, DAOs o anche autonomamente. Nessuna parte dello stack dipende da infrastrutture centralizzate, offrendo una vera resistenza alla censura e all'interferenza esterna.

2. Cloud Sovrani, App e AI

6: ICP è descritto come un “cloud sovrano.” In che modo questa architettura differisce dalle piattaforme cloud tradizionali o modulari Layer-2 in termini di autonomia, scalabilità e minimizzazione della fiducia?

ICP decentralizza l'intero stack infrastrutturale attraverso nodi di proprietà indipendente ospitati a livello globale. La crittografia chain-key consente una scalabilità illimitata, con sottoreti che validano i messaggi in modo efficiente. A differenza dei rollup di Ethereum o dei L2, ICP non si basa su componenti cloud centralizzati.

7: In che modo ICP è posizionato in modo unico per supportare modelli AI che funzionano interamente on-chain?

I contratti intelligenti ICP possono memorizzare fino a 500GB e eseguire modelli AI direttamente on-chain. Garantisce formazione ed esecuzione senza fiducia, affrontando il problema del "black box" dell'AI. La privacy dei dati è preservata tramite accesso controllato da contratti intelligenti.

8: Puoi condividere un esempio reale di un modello AI attualmente distribuito tramite canister ICP?

ICP supporta LLM con fino a 1 miliardo di parametri e sta costruendo AI Workers: nodi con modelli pre-caricati che i contratti intelligenti possono invocare. Le uscite sono validate tramite consenso, garantendo fiducia mentre si minimizza la latenza.

9: Come appare la roadmap per l'AI decentralizzata nel 2025-2026?

ICP espanderà il supporto per gli AI Worker, introdurrà il fine-tuning e la generazione aumentata da retrieval (RAG) e consentirà ai contratti intelligenti di utilizzare agenti AI. Le descrizioni delle interfacce dei canister (CanID) e le chiamate inter-canister supportano la scoperta dei servizi e la monetizzazione.

10: Come si sta evolvendo l'ecosistema degli sviluppatori su ICP?

Motoko e Rust rimangono centrali, con il supporto per TypeScript in avvicinamento. ICP.Ninja e Caffeine semplificano l'onboarding. Caffeine democratizza lo sviluppo consentendo a chiunque di costruire app tramite interazione AI.

3. Chain Fusion e Bitcoin DeFi

11: Come consente la crittografia Chain Key di ICP un'interoperabilità senza soluzione di continuità con Bitcoin, Ethereum e Solana?

ICP consente integrazioni native blockchain senza ponti o custodi. I canister possono creare indirizzi Bitcoin, leggere/scrivere su Bitcoin e firmare transazioni on-chain. Le integrazioni con Ethereum e Solana sono già attive; la BNB Chain è sulla roadmap.

12: Qual è l'adozione e l'uso attuale di ckBTC all'interno dell'ecosistema DeFi di ICP?

ckBTC è il quarto derivato Bitcoin più transatto. App come Liquidium, Odin.fun, Kairos e KongSwap stanno costruendo DeFi nativa Bitcoin su ICP, abilitate dalle prestazioni e dalla sicurezza senza soluzione di continuità di ckBTC.

13: Qual è la tempistica per le chiamate outbound verso più blockchain?

Le chiamate outbound verso Ethereum e Solana sono attive. Il supporto per catene compatibili con EVM si sta espandendo. L'integrazione di Dogecoin (traguardo Meridian) è in arrivo, consentendo ulteriori interazioni con asset nativi.

14: Come evolverà Chain Fusion entro il 2026?

Chain Fusion mira ad astrarre la complessità della blockchain, consentendo ai canister di eseguire logica attraverso catene e API Web2. L'obiettivo è una Singolarità DeFi senza soluzione di continuità in cui gli utenti interagiscono con tutti gli asset da un'unica interfaccia.

15: Ci sono partnership strategiche per accelerare lo sviluppo cross-chain?

ICP è in una partnership strategica con Binance e sta costruendo legami con gli ecosistemi di Bitcoin, Ethereum e Solana. Queste partnership guidano l'adozione di Chain Fusion e dell'Internet Auto-Scrittore.

4. Visione, Governance e Prospettive dell'Ecosistema

16: Come si sta evolvendo il Network Nervous System (NNS) per supportare questa nuova era?

NNS è il più grande DAO a livello globale, con oltre 1,5 miliardi di dollari in ICP staked e oltre 14.000 proposte. Sono previsti upgrade dell'interfaccia utente per migliorare l'esperienza utente e attrarre più partecipanti non tecnici. I DAO SNS di proprietà della comunità continuano a crescere.

16: Qual è la tua prospettiva sulla tokenomics di ICP?

ICP ha un'offerta circolante del 100%, il 40% staked, con il 27% bloccato per 8 anni. I cicli di calcolo bruciano ICP, guidando la deflazione man mano che l'uso aumenta. Progetti come Waterneuron abilitano lo staking liquido, e Caffeine è destinato ad espandere l'utilità dei token.

17: Quale consiglio daresti agli sviluppatori che decidono tra ICP e ecosistemi modulari come Celestia o rollup di Ethereum?

ICP non è solo un concorrente, è un potente complemento. Gli sviluppatori possono costruire app completamente sovrane e interoperabili e sfruttare Chain Fusion, rimanendo tutti nel loro ecosistema nativo.

18: In una frase: Cos'è l'Internet Computer nel 2025 e quale sarà il suo ruolo più trasformativo entro il 2030?

Nel 2025, ICP alimenta l'Internet Auto-Scrittore dove chiunque può costruire app tramite AI; entro il 2030, diventa l'Internet Fluido, dove le app si adattano in tempo reale all'interazione dell'utente.