Secondo Odaily, un recente rapporto di Messari evidenzia la rapida espansione del settore del calcolo confidenziale decentralizzato (DeCC), che ha attratto oltre 1 miliardo di dollari in investimenti di venture capital. Questo afflusso di capitale sottolinea l'interesse crescente per la tecnologia DeCC, con team che si concentrano sull'integrazione delle applicazioni pratiche e lo sviluppo di infrastrutture orientate agli sviluppatori.

DeCC consente il calcolo e lo stato privati mantenendo la trasparenza intrinseca delle blockchain pubbliche, senza compromettere la decentralizzazione. Questa tecnologia affronta vulnerabilità critiche sia nei sistemi tradizionali che in quelli blockchain utilizzando strumenti crittografici come le prove a conoscenza zero (ZKP), il calcolo multi-party (MPC), i circuiti offuscati (GC), la crittografia completamente omomorfa (FHE) e gli ambienti di esecuzione fidati autenticati (TEE). Questi strumenti facilitano il calcolo crittografato senza esporre dati in chiaro.

Mentre i finanziamenti continuano a fluire nel settore, DeCC sta passando da concetti teorici a un'implementazione pratica. È pronta a diventare uno strato standard nel stack tecnologico decentralizzato, abilitando applicazioni sicure e senza fiducia che precedentemente erano inaccessibili su infrastrutture pubbliche.