Ripple e la SEC raggiungono un accordo per concludere la lunga battaglia legale; il deposito a garanzia di 125 milioni di dollari verrà restituito parzialmente
Ripple Labs e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti hanno ufficialmente raggiunto un accordo, concludendo una delle battaglie legali più seguite nel settore delle criptovalute.
Punti chiave:
Ripple pagherà una multa di 50 milioni di dollari alla SEC.
I restanti 75 milioni di dollari da un conto deposito civile di 125 milioni di dollari verranno restituiti a Ripple.
Entrambe le parti hanno chiesto al tribunale di porre fine alle restrizioni esistenti sulle attività di Ripple.
La chiusura del caso potrebbe avere un impatto sul prezzo di XRP e sul più ampio sentiment normativo sulle criptovalute.
Dettagli dell'accordo
Secondo il giornalista specializzato in criptovalute Wu Shuo, l'accordo prevede che Ripple e la SEC presentino una richiesta congiunta al tribunale. La richiesta mira a:
Revocare il divieto precedentemente imposto a Ripple e
Liberare 125 milioni di dollari in sanzioni civili vincolate.
Secondo l'accordo, Ripple cederà 50 milioni di dollari alla SEC, mentre i restanti 75 milioni torneranno alla società.
Impatto normativo e di mercato
Questo sviluppo segna una svolta significativa nella campagna di controllo della SEC contro le società di criptovalute, in particolare per quanto riguarda la classificazione di asset digitali come XRP.
La risoluzione del caso potrebbe:
Rafforzare la posizione di Ripple nei mercati statunitensi e globali,
Influenzare la chiarezza legale di XRP e
Influenzare il tono delle future cause legali della SEC che coinvolgeranno altre aziende di criptovalute.