Punti chiave:

La capitalizzazione di mercato delle criptovalute è aumentata del 10,8% ad aprile 2025, alimentata da cambiamenti macroeconomici, chiarezza normativa e crescente slancio degli ETF.

Bitcoin, Solana e SUI sono stati i migliori performer di aprile; Ethereum e BNB hanno visto lievi ritracciamenti.

Il TVL DeFi è aumentato, mentre il volume di trading NFT è sceso ai minimi pluriennali.

Le tendenze chiave suggeriscono un cambiamento nelle preferenze degli utenti, l'evoluzione delle stablecoin e l'espansione istituzionale attraverso i principali ecosistemi L1.

Performance del mercato delle criptovalute: forte rimbalzo di aprile guidato da Bitcoin e SUI

Ad aprile 2025, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata del 10,8%, invertendo mesi di movimento laterale e sottolineando un rinnovato ottimismo degli investitori. Secondo Binance Research, il rally è stato guidato da diversi catalizzatori macro e normativi, inclusa la pausa di 90 giorni del governo degli Stati Uniti sui dazi, alleviando le paure del mercato riguardo alle tensioni commerciali globali.

Bitcoin (BTC) è rimbalzato bruscamente da un minimo vicino a $75.000, chiudendo il mese sopra $90.000 — riflettendo il suo continuo ruolo come copertura contro l'incertezza economica. Forti afflussi negli ETF di BTC spot e la nuova legge strategica sul risparmio in Bitcoin dell'Arizona hanno anche segnalato crescente fiducia istituzionale.

Principali guadagni di aprile 2025

SUI: +54% — potenziato dall'esposizione al Grayscale trust e da una partnership con Mastercard

Solana (SOL): +15,2% — supportato dal primo ETF SOL del Canada e dalle registrazioni statunitensi

Bitcoin (BTC): +13,2% — afflussi di ETF, copertura dall'inflazione e debolezza del dollaro

Chainlink (LINK): +7,6% — aumento dell'adozione del CCIP e deflussi dagli scambi

XRP: +5% — sostenuto dalla stablecoin RLUSD di Ripple e dalla speculazione sugli ETF

ADA, DOGE, TRX: guadagni moderati in mezzo all'ottimismo sugli ETF e ai crescenti casi d'uso

Performers in ritardo

Ethereum (ETH): -2,6% — trascinato dalla crescente concorrenza e dalla lenta crescita degli utenti layer-2 nonostante l'ottimismo attorno all'aggiornamento Pectra

BNB: -0,4% — performance sopita nonostante un hard fork Lorentz di successo, un burn di token da $916M e l'espansione di DeFi tramite nuovi progetti come Lista Lending

La crescita di DeFi continua mentre i venti normativi cambiano

Il Valore Totale Bloccato (TVL) in DeFi è aumentato del 3,3% ad aprile, aiutato da un ritorno sui requisiti di reporting dell'IRS per le piattaforme DeFi e dai progressi sulla STABLE Act, che mira a regolare le stablecoin ancorate al dollaro mentre vieta le varianti algoritmiche.

BNB Chain, Solana e Tron hanno guadagnato TVL.

Ethereum e Arbitrum hanno perso terreno mentre gli utenti hanno dato priorità alla velocità e all'accessibilità.

USDC ha aumentato la sua quota di mercato delle stablecoin al 26,2%, superando USDT in diversi ecosistemi.

Il mercato NFT vede un forte calo

Nonostante il rally più ampio delle criptovalute, il volume delle vendite di NFT è diminuito del 16,3%, raggiungendo un minimo di quattro anni in termini di acquirenti unici.

Le vendite di NFT su Ethereum sono crollate del 42,7%, anche se rimane la catena principale per volume.

Polygon è balzata al secondo posto, trainata dai collezionabili tokenizzati su Courtyard.

Collezioni blue-chip come Bored Ape Yacht Club hanno sfidato la tendenza, con una crescita di ~40% nelle vendite di aprile.

OpenSea ha riconquistato il primo posto nel mercato, attirando 2,1 milioni di portafogli attivi, mentre Magic Eden si è espanso tramite acquisizioni.

Guardando avanti: eventi chiave e sbloccaggi a maggio 2025

Binance Research ha anche segnalato sviluppi chiave per maggio:

Sblocchi di token significativi in più progetti potrebbero influenzare le dinamiche di offerta.

Aggiornamenti del protocollo, rollout di L2 e domande di ETF in corso potrebbero influenzare il sentiment di mercato per tutto il mese.

Per ulteriori approfondimenti e dati, Binance Research consiglia di monitorare gli indicatori macroeconomici, le tempistiche di approvazione degli ETF e i quadri normativi delle stablecoin.

Conclusione:
Il rimbalzo delle criptovalute di aprile riflette una crescente divergenza dai mercati tradizionali, guidato da cambiamenti macroeconomici favorevoli e partecipazione istituzionale. Mentre Bitcoin e alcune altcoin hanno guidato le performance, Ethereum e il settore NFT hanno mostrato segni di debolezza relativa. Con venti normativi favorevoli e un crescente slancio di DeFi, maggio 2025 potrebbe continuare questa tendenza — soprattutto mentre l'industria punta al traguardo di $100.000 BTC.