Secondo BlockBeats, BNB Chain ha recentemente introdotto il Model Context Protocol (MCP), un protocollo aperto progettato per facilitare la comunicazione sicura e bidirezionale tra applicazioni AI e sistemi di dati o strumenti esterni. Questo sviluppo segna un passo significativo verso l'integrazione plug-and-play degli agenti AI nel dominio Web3.
Come parte della strategia 'AI First' di BNB Chain, il protocollo MCP offre un'interfaccia standardizzata per collegare i dati della blockchain con i modelli AI, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni più intelligenti e consapevoli del contesto. Questo elimina la necessità per gli sviluppatori di costruire interfacce personalizzate per ciascun strumento o dataset, permettendo loro di concentrarsi sulle loro aree specifiche di sviluppo utilizzando questo framework sicuro progettato per la crescita collaborativa di Web3 e AI.
I principali vantaggi di MCP includono la protezione della privacy dei dati, l'auditabilità delle interazioni on-chain, la protezione dei modelli e i meccanismi di crittografia, e il supporto per la conformità AML/KYC.
Il lancio di MCP si allinea con altre iniziative AI First di BNB Chain, come gli attuali BNB AI Hackathon globali e le soluzioni ufficiali per agenti AI. Queste soluzioni forniscono agli sviluppatori kit di strumenti, supporto per il lancio e il Programma AI Fast Track per accelerare lo sviluppo dei progetti, insieme al programma MVB per progetti nella loro fase di maturità.