Secondo PANews, l'indicatore delle Bande di Bollinger per il tasso di cambio ETH/BTC si è ristretto al suo livello piÚ basso da giugno 2020, suggerendo una potenziale volatilità del mercato. Questo segnale tecnico emerge proprio prima dell'aggiornamento Pectra di Ethereum, programmato per il 7 maggio, che mira a migliorare la scalabilità della rete e l'efficienza dei validatori. L'aggiornamento aumenterà il limite massimo di staking per i singoli validatori da 32 ETH a 2048 ETH e espanderà il numero di unità di dati 'blob' per blocco da 3 a un massimo di 9. Inoltre, Pectra introdurrà il Formato Oggetto EVM (EOF) per ottimizzare le strutture dei contratti smart.

La societĂ  di analisi Nansen sottolinea che l'aggiornamento Pectra beneficerĂ  notevolmente le reti Layer 2 espandendo la capacitĂ  dei blob, rafforzando il ruolo di Ethereum come strato di disponibilitĂ  dei dati e consolidando la sua strategia di scalabilitĂ  centrata sui Rollup. Settori come DeFi, NFT e giochi blockchain ci si aspetta che traggano vantaggio da questo aggiornamento.