Secondo PANews, durante un dibattito al Token2049 di Dubai, Robert Mitchnick, responsabile degli asset digitali di BlackRock, ha evidenziato un significativo passaggio dagli investimenti in ETF su Bitcoin ai clienti istituzionali, passando da quelli al dettaglio a quelli istituzionali. Inizialmente dominato dagli investitori al dettaglio, inclusi gli individui con un patrimonio netto elevato (HNT) superiore a 100 milioni di dollari, il panorama degli ETF sta ora assistendo a un calo trimestrale delle partecipazioni al dettaglio e a un aumento della partecipazione di investitori istituzionali e consulenti patrimoniali. Mitchnick ha sottolineato che questa transizione richiede un periodo di adattamento più lungo.

Ha inoltre osservato che, sebbene considerare Bitcoin come un beta a leva finanziaria dei titoli tecnologici sia irragionevole, potrebbe essere considerato un bene rifugio o una copertura contro i rischi non monetari, spingendo gli investitori a includerlo nei loro portafogli. Per quanto riguarda altri ETF sulle criptovalute, Mitchnick ha sottolineato che il loro posizionamento di investimento differisce da quello di Bitcoin, con l'attuale interesse del mercato ancora fortemente concentrato su Bitcoin.

Mitchnick ha espresso cautela in merito alle possibili nuove politiche sugli ETF sotto la guida del nuovo presidente della SEC, Paul Atkins, suggerendo che il quadro normativo potrebbe complicare alcune questioni.