XRP diventa il terzo importante asset digitale ad essere quotato sul Chicago Mercantile Exchange

Secondo un rapporto di TechFlow, il Chicago Mercantile Exchange (CME) ha annunciato l'intenzione di lanciare contratti futures XRP, posizionando XRP insieme a Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) come uno dei pochi asset digitali con offerte di futures su una delle principali piattaforme di derivati ​​statunitensi.

Questa mossa è considerata una pietra miliare significativa per il settore delle criptovalute, in quanto segnala la crescente accettazione istituzionale degli utility token, oltre a Bitcoin ed Ethereum.

Reazioni del settore e potenziali implicazioni

Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha descritto questo sviluppo come un "momento spartiacque", affermando che l'aggiunta dei future XRP sul CME convalida lo status di XRP come asset di investimento maturo e ne migliorerà la liquidità e la stabilità del mercato.

Gli analisti suggeriscono che il lancio potrebbe aprire la strada a ETF collegati a XRP o a prodotti di investimento strutturati, in particolare alla luce dei più ampi sforzi del settore per introdurre strumenti finanziari diversificati supportati da criptovalute.

"La quotazione dei future XRP sul CME segna un nuovo capitolo, in cui i token di utilità sono sempre più riconosciuti dalle istituzioni finanziarie globali", ha commentato un analista.

L'introduzione dei future XRP potrebbe inoltre comportare maggiori capacità di copertura per gli investitori istituzionali, una migliore determinazione dei prezzi e un aumento del volume degli scambi nei mercati spot e derivati.

La crescente istituzionalizzazione di XRP

L'aggiunta di XRP alla gamma di prodotti di CME arriva dopo anni di controlli legali e normativi sulla sua classificazione. La quotazione potrebbe consolidare ulteriormente il ruolo di XRP nel panorama in continua evoluzione dei prodotti di asset digitali conformi disponibili per gli investitori istituzionali.

Non è ancora chiaro quando esattamente inizieranno le negoziazioni; si prevede che la CME fornirà ulteriori dettagli operativi nelle prossime settimane.