Secondo PANews, un recente articolo di OKG Research pubblicato sul Ta Kung Pao di Hong Kong evidenzia le attuali sfide affrontate dall'ecosistema degli Asset del Mondo Reale (RWA), in particolare il collo di bottiglia della tokenizzazione degli asset mainstream che porta a stagnazione. Sebbene asset standardizzati come i titoli di stato statunitensi offrano un certo punto di partenza per gli RWA, la loro trasformazione on-chain è in gran parte un'incapsulazione tecnica che non riesce a sbloccare valore strutturale.

Il futuro degli RWA risiede nell'attivazione degli 'asset silenziosi'—quelli a lungo esclusi dai sistemi finanziari tradizionali, difficili da valutare e privi di liquidità. Tokenizzando questi asset, il loro valore può essere espresso e circolare liberamente, creando nuove dinamiche di mercato. Questa trasformazione potrebbe rendere gli RWA un'opportunità di investimento attraente, attirando finanziamenti diversi on-chain e raggiungendo una doppia trasformazione da 'fine asset' a 'fine finanziamento.'

OKG Research suggerisce inoltre che Hong Kong, come un hub politico amichevole verso gli RWA a livello globale, dovrebbe attivamente avviare progetti in asset non standard e basati su dati. Questo posizionerebbe Hong Kong come un campo di prova globale per 'RWA strutturati multi-asset', piuttosto che semplicemente fungere da centro di emissione e canale di collegamento nella catena del valore degli RWA.