Binance Square

Trump100Days

9.4M visualizzazioni
23,699 stanno discutendo
Over the past 100 days, the Trump administration has aggressively advanced trade protectionism, including imposing 25% tariffs on multiple countries—triggering risk-off sentiment across markets. At the same time, it signed an executive order to establish a Strategic Bitcoin Reserve. In your view, while these policies aim to bolster U.S. monetary sovereignty and economic security, do they also increase market volatility?
Alomgir-User-8bb3d
--
Visualizza originale
#Trump100Days I primi 100 giorni della seconda presidenza di Donald Trump sono iniziati il 20 gennaio 2025, il giorno in cui Donald Trump è stato inaugurato come 47° presidente degli Stati Uniti. I primi 100 giorni di una presidenza hanno assunto un significato simbolico durante il primo mandato di Franklin D. Roosevelt, e il periodo è considerato un punto di riferimento per misurare il successo iniziale di un presidente. Il 100° giorno della seconda presidenza di Trump è stato il 30 aprile 2025.
#Trump100Days I primi 100 giorni della seconda presidenza di Donald Trump sono iniziati il 20 gennaio 2025, il giorno in cui Donald Trump è stato inaugurato come 47° presidente degli Stati Uniti. I primi 100 giorni di una presidenza hanno assunto un significato simbolico durante il primo mandato di Franklin D. Roosevelt, e il periodo è considerato un punto di riferimento per misurare il successo iniziale di un presidente. Il 100° giorno della seconda presidenza di Trump è stato il 30 aprile 2025.
Visualizza originale
🔥 $ТРАМ: Dove c'è hype, c'è anche correzione? 😱 Sono già 100 giorni che Donald Trump è di nuovo al centro dell'attenzione, e il suo meme coin $ТРАМ è diventato simbolo di un nuovo ciclo di hype. Ma negli ultimi giorni il prezzo è sceso — tutti si chiedono: ❓ È solo una correzione o la moneta ha perso slancio? ❓ È tempo di acquistare sul fondo o è ora di cercare nuovi orizzonti? La comunità $TRUMP rimane attiva, i meme continuano a conquistare internet, ma il mercato mostra che i picchi sono sempre accompagnati da cadute. 💭 I vostri pensieri: $ТРАМ tornerà ai suoi massimi, o questa storia sta per finire? 👇 Condividete previsioni, meme e strategie! #Trump100Days #CryptoHype #MemecoinMagic #мемкоин #падение
🔥 $ТРАМ: Dove c'è hype, c'è anche correzione? 😱

Sono già 100 giorni che Donald Trump è di nuovo al centro dell'attenzione, e il suo meme coin $ТРАМ è diventato simbolo di un nuovo ciclo di hype. Ma negli ultimi giorni il prezzo è sceso — tutti si chiedono:

❓ È solo una correzione o la moneta ha perso slancio?
❓ È tempo di acquistare sul fondo o è ora di cercare nuovi orizzonti?

La comunità $TRUMP rimane attiva, i meme continuano a conquistare internet, ma il mercato mostra che i picchi sono sempre accompagnati da cadute.

💭 I vostri pensieri: $ТРАМ tornerà ai suoi massimi, o questa storia sta per finire?

👇 Condividete previsioni, meme e strategie!
#Trump100Days #CryptoHype #MemecoinMagic #мемкоин #падение
Visualizza originale
#Trump100Days I primi 100 giorni della seconda presidenza di Donald Trump sono iniziati il 20 gennaio 2025, il giorno in cui Donald Trump è stato inaugurato come 47° presidente degli Stati Uniti. I primi 100 giorni di una presidenza hanno assunto un significato simbolico durante il primo mandato di Franklin D. Roosevelt, e il periodo è considerato un riferimento per misurare il successo iniziale di un presidente. Il 100° giorno della seconda presidenza di Trump è stato il 30 aprile 2025.
#Trump100Days
I primi 100 giorni della seconda presidenza di Donald Trump sono iniziati il 20 gennaio 2025, il giorno in cui Donald Trump è stato inaugurato come 47° presidente degli Stati Uniti. I primi 100 giorni di una presidenza hanno assunto un significato simbolico durante il primo mandato di Franklin D. Roosevelt, e il periodo è considerato un riferimento per misurare il successo iniziale di un presidente. Il 100° giorno della seconda presidenza di Trump è stato il 30 aprile 2025.
Visualizza originale
#Trump100Days I primi 100 giorni della seconda presidenza di Donald Trump sono iniziati il 20 gennaio 2025, il giorno in cui Donald Trump è stato inaugurato come 47° presidente degli Stati Uniti. I primi 100 giorni di una presidenza hanno assunto un significato simbolico durante il primo mandato di Franklin D. Roosevelt, e il periodo è considerato un punto di riferimento per misurare il successo iniziale di un presidente. Il 100° giorno della seconda presidenza di Trump è stato il 30 aprile 2025.#AppleCryptoUpdate #EUPrivacyCoinBan #BinanceHODLerSTO #DigitalAssetBill $BTC $ETH $BNB
#Trump100Days
I primi 100 giorni della seconda presidenza di Donald Trump sono iniziati il 20 gennaio 2025, il giorno in cui Donald Trump è stato inaugurato come 47° presidente degli Stati Uniti. I primi 100 giorni di una presidenza hanno assunto un significato simbolico durante il primo mandato di Franklin D. Roosevelt, e il periodo è considerato un punto di riferimento per misurare il successo iniziale di un presidente. Il 100° giorno della seconda presidenza di Trump è stato il 30 aprile 2025.#AppleCryptoUpdate #EUPrivacyCoinBan #BinanceHODLerSTO #DigitalAssetBill $BTC $ETH $BNB
Visualizza originale
#Trump100Days ULTIME NOTIZIE: I Primi 100 Giorni di Trump — Mosse Esplosive Scuotono la Politica degli Stati Uniti e i Mercati Globali #Trump100Days | Aggiornato: Solo Pochi Minuti Fa L'ex Presidente Donald J. Trump ha ufficialmente completato i suoi primi 100 giorni di ritorno in carica, e l'impatto è stato nulla meno che sismico. Da ordini esecutivi ampi a onde d'urto internazionali, il traguardo del #Trump100Days domina i titoli di testa in tutto il mondo. --- Punti Chiave dal Rapporto di Trump sui 100 Giorni: Ordine Esecutivo di Deportazione di Massa: Oltre 200.000 immigrati non documentati deportati sotto l'Operazione Confine Sicuro. Riconoscimento delle Criptovalute: Firmato un controverso disegno di legge che propone Bitcoin ed Ethereum come “riserve digitali strategiche” per il Tesoro degli Stati Uniti. Guerra ai Social Media: Lanciata “Truth 2.0”, una piattaforma sociale rinnovata che rivaleggia con X, innescando una tempesta nell'industria tecnologica. Cambiamento di Politica in Medio Oriente: Ripristinati i basi militari statunitensi in Iraq; i critici temono un'escalation. Boom del Petrolio e Gas: Approvati 17 nuovi progetti di perforazione, spingendo la narrazione dell'indipendenza energetica degli Stati Uniti. --- Trump Parla: In una accesa conferenza stampa alla Casa Bianca pochi istanti fa, Trump ha dichiarato: > “In soli 100 giorni, abbiamo fatto più di quanto Biden abbia fatto in 4 anni. L'America è tornata, più forte, più ricca e più intelligente.” --- Reazione del Mercato: Dow Jones: Su dell'1.8% Petrolio Greggio: Aumentato a $98/barile Bitcoin: Impennato dopo il discorso di Trump sulla politica delle criptovalute Azioni della Difesa: Raytheon, Lockheed Martin vedono guadagni a doppia cifra --- Reazioni Globali: I leader dell'UE esprimono preoccupazione per il “nazionalismo aggressivo” di Trump La Cina risponde militarmente, conducendo esercitazioni nel Mar Cinese Meridionale Medio Oriente in allerta, dopo i nuovi dispiegamenti di truppe statunitensi --- I Social Media Esplodono: L'hashtag #Trump100Days è la tendenza numero 1 a livello globale con oltre 12 milioni di menzioni in meno di un'ora. I sostenitori lo acclamano come un “re del ritorno”, mentre i critici avvertono di una tempesta geopolitica in preparazione. --- Cosa Aspettarsi? Fonti interne suggeriscono una grande riforma fiscale e possibili mosse contro la Federal Reserve nei prossimi 30 giorni. --- In Sintesi: Che lo si ami o lo si odi, il ritorno di Trump ha ridisegnato
#Trump100Days
ULTIME NOTIZIE: I Primi 100 Giorni di Trump — Mosse Esplosive Scuotono la Politica degli Stati Uniti e i Mercati Globali
#Trump100Days | Aggiornato: Solo Pochi Minuti Fa

L'ex Presidente Donald J. Trump ha ufficialmente completato i suoi primi 100 giorni di ritorno in carica, e l'impatto è stato nulla meno che sismico. Da ordini esecutivi ampi a onde d'urto internazionali, il traguardo del #Trump100Days domina i titoli di testa in tutto il mondo.

---

Punti Chiave dal Rapporto di Trump sui 100 Giorni:

Ordine Esecutivo di Deportazione di Massa: Oltre 200.000 immigrati non documentati deportati sotto l'Operazione Confine Sicuro.

Riconoscimento delle Criptovalute: Firmato un controverso disegno di legge che propone Bitcoin ed Ethereum come “riserve digitali strategiche” per il Tesoro degli Stati Uniti.

Guerra ai Social Media: Lanciata “Truth 2.0”, una piattaforma sociale rinnovata che rivaleggia con X, innescando una tempesta nell'industria tecnologica.

Cambiamento di Politica in Medio Oriente: Ripristinati i basi militari statunitensi in Iraq; i critici temono un'escalation.

Boom del Petrolio e Gas: Approvati 17 nuovi progetti di perforazione, spingendo la narrazione dell'indipendenza energetica degli Stati Uniti.

---

Trump Parla:

In una accesa conferenza stampa alla Casa Bianca pochi istanti fa, Trump ha dichiarato:

> “In soli 100 giorni, abbiamo fatto più di quanto Biden abbia fatto in 4 anni. L'America è tornata, più forte, più ricca e più intelligente.”

---

Reazione del Mercato:

Dow Jones: Su dell'1.8%

Petrolio Greggio: Aumentato a $98/barile

Bitcoin: Impennato dopo il discorso di Trump sulla politica delle criptovalute

Azioni della Difesa: Raytheon, Lockheed Martin vedono guadagni a doppia cifra

---

Reazioni Globali:

I leader dell'UE esprimono preoccupazione per il “nazionalismo aggressivo” di Trump

La Cina risponde militarmente, conducendo esercitazioni nel Mar Cinese Meridionale

Medio Oriente in allerta, dopo i nuovi dispiegamenti di truppe statunitensi

---

I Social Media Esplodono:

L'hashtag #Trump100Days è la tendenza numero 1 a livello globale con oltre 12 milioni di menzioni in meno di un'ora. I sostenitori lo acclamano come un “re del ritorno”, mentre i critici avvertono di una tempesta geopolitica in preparazione.

---

Cosa Aspettarsi?

Fonti interne suggeriscono una grande riforma fiscale e possibili mosse contro la Federal Reserve nei prossimi 30 giorni.

---

In Sintesi:
Che lo si ami o lo si odi, il ritorno di Trump ha ridisegnato
Visualizza originale
#Trump100Days Riassume sia i successi che le controversie del primo trimestre della presidenza di Donald Trump. Tra i benefici, spicca la riduzione delle normative, un approccio pro-imprese che ha stimolato il mercato azionario e la crescita economica, e la riforma fiscale che ha ridotto le tasse, specialmente per le corporazioni. Inoltre, le sue politiche migratorie e di sicurezza sono state ben accolte da una parte significativa dell'elettorato, che vedeva in esse un approccio fermo contro l'immigrazione illegale. Tuttavia, le conseguenze negative sono state altrettanto evidenti. Le politiche migratorie e l'inasprimento della retorica politica hanno approfondito la divisione sociale, mentre il ritiro da accordi internazionali come l'accordo sul clima di Parigi ha generato critiche sia all'interno che all'esterno degli Stati Uniti. Inoltre, i suoi continui scontri con la stampa e il suo stile divisivo hanno minato la fiducia nelle istituzioni, polarizzando ulteriormente la società americana. Il bilancio, quindi, è altamente polarizzato.
#Trump100Days Riassume sia i successi che le controversie del primo trimestre della presidenza di Donald Trump. Tra i benefici, spicca la riduzione delle normative, un approccio pro-imprese che ha stimolato il mercato azionario e la crescita economica, e la riforma fiscale che ha ridotto le tasse, specialmente per le corporazioni. Inoltre, le sue politiche migratorie e di sicurezza sono state ben accolte da una parte significativa dell'elettorato, che vedeva in esse un approccio fermo contro l'immigrazione illegale.

Tuttavia, le conseguenze negative sono state altrettanto evidenti. Le politiche migratorie e l'inasprimento della retorica politica hanno approfondito la divisione sociale, mentre il ritiro da accordi internazionali come l'accordo sul clima di Parigi ha generato critiche sia all'interno che all'esterno degli Stati Uniti. Inoltre, i suoi continui scontri con la stampa e il suo stile divisivo hanno minato la fiducia nelle istituzioni, polarizzando ulteriormente la società americana. Il bilancio, quindi, è altamente polarizzato.
--
Rialzista
Visualizza originale
#Trump100Days Trump 100 Giorni: Ci sarà un mondo cripto verde? Il ritorno di Donald Trump sulla scena politica è un tema caldo per tutto il mercato. Ma cosa significa per BTC e l'economia cripto? 🔸 Promette un “ribilanciamento economico” 🔸 Potrebbe alleviare la pressione sul mining e sul business delle criptovalute 🔸 Il suo team sta già testando un proprio stablecoin 🤯 🔸 La comunità cripto è divisa: alcuni aspettano deregolamentazione, altri tensioni I primi 100 giorni sono critici per lo status legale degli asset digitali negli Stati Uniti. Da essi dipende: una nuova ondata di crescita o l'ennesima ondata di FUD.
#Trump100Days

Trump 100 Giorni: Ci sarà un mondo cripto verde?

Il ritorno di Donald Trump sulla scena politica è un tema caldo per tutto il mercato.
Ma cosa significa per BTC e l'economia cripto?

🔸 Promette un “ribilanciamento economico”
🔸 Potrebbe alleviare la pressione sul mining e sul business delle criptovalute
🔸 Il suo team sta già testando un proprio stablecoin 🤯
🔸 La comunità cripto è divisa: alcuni aspettano deregolamentazione, altri tensioni

I primi 100 giorni sono critici per lo status legale degli asset digitali negli Stati Uniti.

Da essi dipende: una nuova ondata di crescita o l'ennesima ondata di FUD.
--
Rialzista
Visualizza originale
#Trump100Days #Trump100Days Il Bitcoin scende nei primi 100 giorni di Trump, frustrando i tori in cerca di un boom cripto. Il Bitcoin è sceso del 10% da quando Trump ha assunto l'incarico, dopo aver raggiunto un record il giorno dell'inaugurazione. L'ordine esecutivo di Trump per creare una riserva strategica di bitcoin BTCUSD -1.11% non è riuscito a impressionare gli investitori che cercavano un veicolo più dinamico. La riserva si basa principalmente su possedimenti di bitcoin sequestrati dal governo, piuttosto che su acquisti attivi della cripto. Quest'ultimo approccio potrebbe affrontare importanti ostacoli politici. In parte a causa di un cambiamento ribassista nel sentimento, il bitcoin era sceso del 10,2% dal suo livello un giorno prima del giorno dell'inaugurazione di Trump, il 20 gennaio. È stato quel giorno che il bitcoin ha raggiunto un record a $109,225. La cripto ha subito un colpo all'inizio di questo mese, insieme ad altri asset a rischio, a causa delle preoccupazioni tariffarie, scendendo sotto i $74,500 il 7 aprile, prima di risalire a circa $95,400 martedì pomeriggio, secondo i dati di mercato del Dow Jones.
#Trump100Days
#Trump100Days
Il Bitcoin scende nei primi 100 giorni di Trump, frustrando i tori in cerca di un boom cripto.
Il Bitcoin è sceso del 10% da quando Trump ha assunto l'incarico, dopo aver raggiunto un record il giorno dell'inaugurazione. L'ordine esecutivo di Trump per creare una riserva strategica di bitcoin
BTCUSD
-1.11%
non è riuscito a impressionare gli investitori che cercavano un veicolo più dinamico. La riserva si basa principalmente su possedimenti di bitcoin sequestrati dal governo, piuttosto che su acquisti attivi della cripto. Quest'ultimo approccio potrebbe affrontare importanti ostacoli politici.
In parte a causa di un cambiamento ribassista nel sentimento, il bitcoin era sceso del 10,2% dal suo livello un giorno prima del giorno dell'inaugurazione di Trump, il 20 gennaio. È stato quel giorno che il bitcoin ha raggiunto un record a $109,225. La cripto ha subito un colpo all'inizio di questo mese, insieme ad altri asset a rischio, a causa delle preoccupazioni tariffarie, scendendo sotto i $74,500 il 7 aprile, prima di risalire a circa $95,400 martedì pomeriggio, secondo i dati di mercato del Dow Jones.
Visualizza originale
#Trump100Days 🔥 $ТРАМ: Dove c'è hype, lì c'è correzione? 😱 Sono passati 100 giorni da quando Donald Trump è tornato sotto i riflettori, e il meme coin $ТРАМ è diventato simbolo di una nuova ondata di hype. Tuttavia, negli ultimi giorni, il prezzo è sceso — tutti si chiedono: ❓ È solo una correzione o questa moneta sta perdendo slancio? ❓ È il momento di comprare sul fondo o è già tempo di cercare nuove opportunità? La comunità $TRUMP rimane attiva, i meme continuano a dominare internet, ma il mercato mostra che i picchi sono sempre seguiti da cali. 💭 I tuoi pensieri: $ТРАМ tornerà ai suoi massimi, o questa storia sta per finire? 👇 Condividi le tue previsioni, meme e strategie!
#Trump100Days 🔥 $ТРАМ: Dove c'è hype, lì c'è correzione? 😱
Sono passati 100 giorni da quando Donald Trump è tornato sotto i riflettori, e il meme coin $ТРАМ è diventato simbolo di una nuova ondata di hype. Tuttavia, negli ultimi giorni, il prezzo è sceso — tutti si chiedono:
❓ È solo una correzione o questa moneta sta perdendo slancio?
❓ È il momento di comprare sul fondo o è già tempo di cercare nuove opportunità?
La comunità $TRUMP rimane attiva, i meme continuano a dominare internet, ma il mercato mostra che i picchi sono sempre seguiti da cali.
💭 I tuoi pensieri: $ТРАМ tornerà ai suoi massimi, o questa storia sta per finire?
👇 Condividi le tue previsioni, meme e strategie!
Visualizza originale
#Trump100Days Riflette una delle fasi più controverse nella politica statunitense. Nei suoi primi 100 giorni, Trump ha promesso cambiamenti drammatici e si è mostrato sfidante nei confronti del "sistema", ma ha anche generato un'infinità di critiche per la sua mancanza di esperienza politica e le sue decisioni polarizzanti. Anche se ha mantenuto alcune promesse, come l'uscita dall'accordo climatico di Parigi e l'imposizione di restrizioni migratorie, molti lo vedevano come un presidente che, più che governare, polarizzava ulteriormente il paese. Le sue politiche protezioniste e di confronto esterno, come le minacce alla Corea del Nord, hanno anche alimentato un clima di incertezza globale. Tuttavia, la sua base di sostegno ha applaudito il suo stile diretto e i suoi sforzi per mantenere le promesse. In definitiva, l'hashtag #Trump100Days racchiude un mandato che, per alcuni, è stato un tentativo di ripristinare la "grandezza", e per altri, un periodo di divisioni profonde.
#Trump100Days Riflette una delle fasi più controverse nella politica statunitense. Nei suoi primi 100 giorni, Trump ha promesso cambiamenti drammatici e si è mostrato sfidante nei confronti del "sistema", ma ha anche generato un'infinità di critiche per la sua mancanza di esperienza politica e le sue decisioni polarizzanti. Anche se ha mantenuto alcune promesse, come l'uscita dall'accordo climatico di Parigi e l'imposizione di restrizioni migratorie, molti lo vedevano come un presidente che, più che governare, polarizzava ulteriormente il paese. Le sue politiche protezioniste e di confronto esterno, come le minacce alla Corea del Nord, hanno anche alimentato un clima di incertezza globale. Tuttavia, la sua base di sostegno ha applaudito il suo stile diretto e i suoi sforzi per mantenere le promesse. In definitiva, l'hashtag #Trump100Days racchiude un mandato che, per alcuni, è stato un tentativo di ripristinare la "grandezza", e per altri, un periodo di divisioni profonde.
Visualizza originale
#Trump100Days Trump100Days: Inizia una nuova era audace!** 🌟 **100 giorni di forte leadership, crescita economica e politiche americane al primo posto!** 🇺🇸 ✅ **I posti di lavoro stanno tornando** ✅ **Confini più sicuri** ✅ **Rispettato a livello globale** Che ti piaccia o meno, non puoi ignorare l'impatto! 💥 #MarketUpdate 👇 Qual è la tua opinione sui primi 100 giorni di Trump? Commenta qui sotto! ⬇️
#Trump100Days
Trump100Days: Inizia una nuova era audace!**

🌟 **100 giorni di forte leadership, crescita economica e politiche americane al primo posto!** 🇺🇸

✅ **I posti di lavoro stanno tornando**
✅ **Confini più sicuri**
✅ **Rispettato a livello globale**

Che ti piaccia o meno, non puoi ignorare l'impatto! 💥

#MarketUpdate

👇 Qual è la tua opinione sui primi 100 giorni di Trump? Commenta qui sotto! ⬇️
Visualizza originale
#Trump100Days Il Bitcoin scende nei primi 100 giorni di Trump, frustrando i tori in cerca di un boom delle criptovalute. Il Bitcoin è sceso del 10% da quando Trump è entrato in carica, dopo aver raggiunto un record il giorno dell'Inaugurazione. L'ordine esecutivo di Trump per creare una riserva strategica di bitcoin BTCUSD -1.11% non ha impressionato gli investitori che cercavano un veicolo più dinamico. La riserva si basa in gran parte su quantità di bitcoin sequestrati dal governo, piuttosto che su acquisti attivi della criptovaluta. Quest'ultimo approccio potrebbe affrontare importanti ostacoli politici. In parte a causa di un cambiamento ribassista nel sentiment, il bitcoin era sceso del 10,2% dal suo livello un giorno prima del giorno dell'inaugurazione di Trump, il 20 gennaio. Fu quel giorno che il bitcoin raggiunse un record di $109,225. La criptovaluta ha subito un colpo all'inizio di questo mese, insieme ad altri attivi a rischio, a causa di preoccupazioni tariffarie, scendendo sotto i $74,500 il 7 aprile, prima di risalire a circa $95,400 martedì pomeriggio, secondo i dati di mercato di Dow Jones. $BTC {spot}(BTCUSDT) $SOL {spot}(SOLUSDT) $XRP {spot}(XRPUSDT) #Trump100Day #bitcoinupdates
#Trump100Days
Il Bitcoin scende nei primi 100 giorni di Trump, frustrando i tori in cerca di un boom delle criptovalute.
Il Bitcoin è sceso del 10% da quando Trump è entrato in carica, dopo aver raggiunto un record il giorno dell'Inaugurazione. L'ordine esecutivo di Trump per creare una riserva strategica di bitcoin
BTCUSD

-1.11%

non ha impressionato gli investitori che cercavano un veicolo più dinamico. La riserva si basa in gran parte su quantità di bitcoin sequestrati dal governo, piuttosto che su acquisti attivi della criptovaluta. Quest'ultimo approccio potrebbe affrontare importanti ostacoli politici.

In parte a causa di un cambiamento ribassista nel sentiment, il bitcoin era sceso del 10,2% dal suo livello un giorno prima del giorno dell'inaugurazione di Trump, il 20 gennaio. Fu quel giorno che il bitcoin raggiunse un record di $109,225. La criptovaluta ha subito un colpo all'inizio di questo mese, insieme ad altri attivi a rischio, a causa di preoccupazioni tariffarie, scendendo sotto i $74,500 il 7 aprile, prima di risalire a circa $95,400 martedì pomeriggio, secondo i dati di mercato di Dow Jones.
$BTC
$SOL
$XRP

#Trump100Day #bitcoinupdates
Visualizza originale
#Trump100Days #Trump100Days I primi 100 giorni di Trump: Nei suoi primi 100 giorni di un secondo mandato, il presidente Donald Trump si è mosso rapidamente per rimodellare la politica degli Stati Uniti. Ha ripristinato regole severe sull'immigrazione
#Trump100Days #Trump100Days I primi 100 giorni di Trump:
Nei suoi primi 100 giorni di un secondo mandato, il presidente Donald Trump si è mosso rapidamente per rimodellare la politica degli Stati Uniti. Ha ripristinato regole severe sull'immigrazione
--
Rialzista
Visualizza originale
🤫 Cosa Muove il Prezzo di BTC? BTC è guidato da offerta e domanda?ma eventi importanti come regolamentazioni, annunci tecnologici (ad es., Libra), o mosse da parte di ?whales? possono innescare oscillazioni brusche. Bitcoin Scivola mentre il Declino del PIL degli Stati Uniti Scatena Preoccupazioni per una Recessione Bitcoin e altre criptovalute principali sono scese dopo che i dati del Q1 hanno mostrato che l'economia statunitense si è contratta, con l'aumento delle importazioni prima delle nuove tariffe di Trump che è stato un fattore principale. La reazione del mercato riflette crescenti timori per una potenziale recessione. Mentre il Presidente Trump conclude i suoi primi 100 giorni del suo secondo mandato, il mondo delle criptovalute sta seguendo da vicino come le sue politiche stanno influenzando gli attivi digitali. Finora, l'aumento dell'incertezza normativa e le tensioni commerciali stanno creando più volatilità che chiarezza. #AppleCryptoUpdate #BTCRebound #StrategicBTCReserve #Trump100Days #BinanceAlphaAlert $BTC
🤫 Cosa Muove il Prezzo di BTC?

BTC è guidato da offerta e domanda?ma eventi importanti come regolamentazioni, annunci tecnologici (ad es.,
Libra), o mosse da parte di ?whales? possono innescare oscillazioni brusche.
Bitcoin Scivola mentre il Declino del PIL degli Stati Uniti Scatena Preoccupazioni per una Recessione
Bitcoin e altre criptovalute principali sono scese dopo che i dati del Q1 hanno mostrato che l'economia
statunitense si è contratta, con l'aumento delle importazioni prima delle nuove tariffe di Trump che è stato un fattore principale. La reazione del mercato
riflette crescenti timori per una potenziale recessione.
Mentre il Presidente Trump conclude i suoi primi 100 giorni del suo secondo mandato, il mondo delle criptovalute sta seguendo da vicino come le sue politiche stanno influenzando gli attivi digitali. Finora, l'aumento dell'incertezza normativa e
le tensioni commerciali stanno creando più volatilità che chiarezza.
#AppleCryptoUpdate #BTCRebound #StrategicBTCReserve #Trump100Days #BinanceAlphaAlert
$BTC
Visualizza originale
#Trump100Days Il traguardo di 100 giorni di Donald Trump nel suo secondo mandato presidenziale è terminato il 30 aprile 2025. Durante questo periodo, ha firmato un record di 143 ordini esecutivi, 42 proclamazioni e 42 memorandum, concentrandosi su promesse chiave della campagna. *Azioni principali:* - *Riforma dell'immigrazione*: Firmati ordini esecutivi per dichiarare un'emergenza nazionale al confine meridionale, consentire il dispiegamento delle forze armate e affrontare la crisi del fentanyl. Ha anche ripristinato la politica "Rimani in Messico" ed espanso la costruzione del muro di confine. - *Politiche economiche*: Implementati dazi sui partner commerciali stranieri, ridotto la spesa federale e ridotto la forza lavoro federale. - *Energia e ambiente*: Firmati ordini per espandere la produzione domestica di petrolio, ritirarsi dagli Accordi di Parigi sul clima e porre fine agli incentivi federali per i veicoli elettrici. - *Legge e ordine*: Graziati oltre 1.500 rivoltosi del 6 gennaio e designati i cartelli della droga internazionali come organizzazioni terroristiche straniere. - *Efficienza del governo*: Istituito il Dipartimento dell'Efficienza del Governo (DOGE) per snellire le operazioni governative e tagliare la spesa inutile. *Leggi notevoli:* - *Legge Laken Riley*: Firmata in legge il 29 gennaio 2025, richiede all'ICE di detenere gli immigrati illegali accusati o accusati di determinati crimini. - *Carta d'Oro Trump*: Introdotto un permesso di soggiorno per gli investitori che impegnano almeno 5 milioni di dollari in progetti statunitensi, potenzialmente offrendo un percorso verso la residenza e la cittadinanza.¹
#Trump100Days Il traguardo di 100 giorni di Donald Trump nel suo secondo mandato presidenziale è terminato il 30 aprile 2025. Durante questo periodo, ha firmato un record di 143 ordini esecutivi, 42 proclamazioni e 42 memorandum, concentrandosi su promesse chiave della campagna.

*Azioni principali:*

- *Riforma dell'immigrazione*: Firmati ordini esecutivi per dichiarare un'emergenza nazionale al confine meridionale, consentire il dispiegamento delle forze armate e affrontare la crisi del fentanyl. Ha anche ripristinato la politica "Rimani in Messico" ed espanso la costruzione del muro di confine.
- *Politiche economiche*: Implementati dazi sui partner commerciali stranieri, ridotto la spesa federale e ridotto la forza lavoro federale.
- *Energia e ambiente*: Firmati ordini per espandere la produzione domestica di petrolio, ritirarsi dagli Accordi di Parigi sul clima e porre fine agli incentivi federali per i veicoli elettrici.
- *Legge e ordine*: Graziati oltre 1.500 rivoltosi del 6 gennaio e designati i cartelli della droga internazionali come organizzazioni terroristiche straniere.
- *Efficienza del governo*: Istituito il Dipartimento dell'Efficienza del Governo (DOGE) per snellire le operazioni governative e tagliare la spesa inutile.

*Leggi notevoli:*

- *Legge Laken Riley*: Firmata in legge il 29 gennaio 2025, richiede all'ICE di detenere gli immigrati illegali accusati o accusati di determinati crimini.
- *Carta d'Oro Trump*: Introdotto un permesso di soggiorno per gli investitori che impegnano almeno 5 milioni di dollari in progetti statunitensi, potenzialmente offrendo un percorso verso la residenza e la cittadinanza.¹
PUNDIXUSDT
Short
Chiusa
PNL (USDT)
+1.12
nadr-e769:
bsgjgscshhsc
Visualizza originale
#Trump100Days L'hashtag #Trump100Days si riferisce ai primi 100 giorni della presidenza di Donald Trump, un traguardo comune utilizzato per valutare i primi risultati e la direzione dell'amministrazione di un presidente degli Stati Uniti. Trump è stato inaugurato il 20 gennaio 2017, quindi i suoi primi 100 giorni sono terminati intorno al 29 aprile 2017. Durante quel periodo, i punti salienti includevano: Decreti Esecutivi: Ha firmato numerosi decreti esecutivi, inclusi quelli sull'immigrazione (in particolare il divieto di viaggio), la deregulation e il ripristino delle politiche dell'era Obama. Tentativo di Riforma Sanitaria: L'amministrazione ha cercato di abrogare e sostituire l'Affordable Care Act, ma il primo tentativo è fallito al Congresso. Nomina alla Corte Suprema: Neil Gorsuch è stato nominato e confermato alla Corte Suprema. Azioni Militari: Ha autorizzato un attacco missilistico in Siria dopo un attacco con armi chimiche. Mosse Economiche: Trump si è concentrato sulla deregulation e ha iniziato a gettare le basi per la riforma fiscale. L'hashtag è stato ampiamente utilizzato sia dai sostenitori, che lodavano la sua rapida azione, sia dai critici, che mettevano in dubbio l'efficacia e la direzione delle sue politiche. Stai cercando un riassunto, un'analisi dei social media o qualcosa di specifico relativo a quell'hashtag?
#Trump100Days
L'hashtag #Trump100Days si riferisce ai primi 100 giorni della presidenza di Donald Trump, un traguardo comune utilizzato per valutare i primi risultati e la direzione dell'amministrazione di un presidente degli Stati Uniti. Trump è stato inaugurato il 20 gennaio 2017, quindi i suoi primi 100 giorni sono terminati intorno al 29 aprile 2017.

Durante quel periodo, i punti salienti includevano:

Decreti Esecutivi: Ha firmato numerosi decreti esecutivi, inclusi quelli sull'immigrazione (in particolare il divieto di viaggio), la deregulation e il ripristino delle politiche dell'era Obama.

Tentativo di Riforma Sanitaria: L'amministrazione ha cercato di abrogare e sostituire l'Affordable Care Act, ma il primo tentativo è fallito al Congresso.

Nomina alla Corte Suprema: Neil Gorsuch è stato nominato e confermato alla Corte Suprema.

Azioni Militari: Ha autorizzato un attacco missilistico in Siria dopo un attacco con armi chimiche.

Mosse Economiche: Trump si è concentrato sulla deregulation e ha iniziato a gettare le basi per la riforma fiscale.

L'hashtag è stato ampiamente utilizzato sia dai sostenitori, che lodavano la sua rapida azione, sia dai critici, che mettevano in dubbio l'efficacia e la direzione delle sue politiche.

Stai cercando un riassunto, un'analisi dei social media o qualcosa di specifico relativo a quell'hashtag?
Visualizza originale
#Trump100Days La seconda presidenza di Donald Trump è iniziata il 20 gennaio 2025 e i suoi primi 100 giorni sono stati contrassegnati da significative azioni esecutive. Ecco alcuni sviluppi chiave ¹: - *Ordini Esecutivi*: Trump ha firmato un record di 26 ordini esecutivi nel suo primo giorno, per un totale di 143 ordini esecutivi nei primi 100 giorni. Questi ordini si sono concentrati su vari temi, tra cui: - *Riforma dell'Immigrazione*: Trump mirava a reprimere l'immigrazione illegale, dichiarando un'emergenza nazionale al confine meridionale e ampliando il muro di confine tra Stati Uniti e Messico. - *Politica Energetica*: Ha promosso la produzione di petrolio domestico, ha abrogato gli incentivi federali per i veicoli elettrici e ha dichiarato un'emergenza energetica nazionale. - *Politica Estera*: Trump ha attuato un approccio non interventista, ripristinando i dazi sui partner commerciali esteri e ritirandosi da accordi internazionali come gli Accordi di Parigi sul Clima. - *Efficienza Governativa*: Ha istituito il Dipartimento dell'Efficienza Governativa (DOGE) per snellire le operazioni governative e ridurre le spese inutili. - *Azioni Legislative*: Trump ha firmato il Laken Riley Act, che richiede all'Immigration and Customs Enforcement di trattenere gli immigrati illegali accusati di determinati crimini. - *Controversie e Critiche*: Gli ordini esecutivi di Trump hanno affrontato sfide legali, con alcuni che sostenevano che superassero la sua autorità esecutiva. Le sue politiche sull'immigrazione hanno anche suscitato polemiche, in particolare riguardo alle deportazioni di massa e al trattamento dei migranti. - *Statistiche Notevoli*: - Gli arresti di immigrati illegali sono aumentati significativamente, con oltre 8.000 arresti nei primi giorni della presidenza di Trump. - Anche le deportazioni sono aumentate, con 37.660 deportazioni segnalate a febbraio 2025. Nel complesso, i primi 100 giorni di Trump sono stati caratterizzati da azioni rapide su importanti promesse elettorali, ma hanno anche affrontato critiche e polemiche.
#Trump100Days La seconda presidenza di Donald Trump è iniziata il 20 gennaio 2025 e i suoi primi 100 giorni sono stati contrassegnati da significative azioni esecutive. Ecco alcuni sviluppi chiave ¹:
- *Ordini Esecutivi*: Trump ha firmato un record di 26 ordini esecutivi nel suo primo giorno, per un totale di 143 ordini esecutivi nei primi 100 giorni. Questi ordini si sono concentrati su vari temi, tra cui:
- *Riforma dell'Immigrazione*: Trump mirava a reprimere l'immigrazione illegale, dichiarando un'emergenza nazionale al confine meridionale e ampliando il muro di confine tra Stati Uniti e Messico.
- *Politica Energetica*: Ha promosso la produzione di petrolio domestico, ha abrogato gli incentivi federali per i veicoli elettrici e ha dichiarato un'emergenza energetica nazionale.
- *Politica Estera*: Trump ha attuato un approccio non interventista, ripristinando i dazi sui partner commerciali esteri e ritirandosi da accordi internazionali come gli Accordi di Parigi sul Clima.
- *Efficienza Governativa*: Ha istituito il Dipartimento dell'Efficienza Governativa (DOGE) per snellire le operazioni governative e ridurre le spese inutili.
- *Azioni Legislative*: Trump ha firmato il Laken Riley Act, che richiede all'Immigration and Customs Enforcement di trattenere gli immigrati illegali accusati di determinati crimini.
- *Controversie e Critiche*: Gli ordini esecutivi di Trump hanno affrontato sfide legali, con alcuni che sostenevano che superassero la sua autorità esecutiva. Le sue politiche sull'immigrazione hanno anche suscitato polemiche, in particolare riguardo alle deportazioni di massa e al trattamento dei migranti.
- *Statistiche Notevoli*:
- Gli arresti di immigrati illegali sono aumentati significativamente, con oltre 8.000 arresti nei primi giorni della presidenza di Trump.
- Anche le deportazioni sono aumentate, con 37.660 deportazioni segnalate a febbraio 2025.

Nel complesso, i primi 100 giorni di Trump sono stati caratterizzati da azioni rapide su importanti promesse elettorali, ma hanno anche affrontato critiche e polemiche.
Visualizza originale
Ultime notizie: Trump Coin sull'orlo...ULTIME NOTIZIE: TRUMP COIN SULL'ORLO — FARE O ROMPERE A UN SUPPORTO CRITICO! $TRUMP PREZZO ATTUALE: $11.23 CALO GIORNALIERO: -14.02% CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: $2.26B | VOLUME: $890M+ | RANGO: #44 --- È UNA TRAPPOLA... O L'AFFARE DELLA SETTIMANA? Dopo un'impennata selvaggia guidata dalle notizie sull'utilità della cena di Trump, $TRUMP ha subito un forte ritracciamento—giù di oltre il 15% dai recenti massimi. Ma sotto la superficie, le balene stanno circolando e i segnali stanno lampeggiando. Non è solo un altro rimbalzo di meme coin. Questo è un'area ad alta convinzione dove le narrazioni incontrano i numeri.

Ultime notizie: Trump Coin sull'orlo...

ULTIME NOTIZIE: TRUMP COIN SULL'ORLO — FARE O ROMPERE A UN SUPPORTO CRITICO!
$TRUMP
PREZZO ATTUALE: $11.23
CALO GIORNALIERO: -14.02%
CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: $2.26B | VOLUME: $890M+ | RANGO: #44

---

È UNA TRAPPOLA... O L'AFFARE DELLA SETTIMANA?
Dopo un'impennata selvaggia guidata dalle notizie sull'utilità della cena di Trump, $TRUMP ha subito un forte ritracciamento—giù di oltre il 15% dai recenti massimi. Ma sotto la superficie, le balene stanno circolando e i segnali stanno lampeggiando.

Non è solo un altro rimbalzo di meme coin. Questo è un'area ad alta convinzione dove le narrazioni incontrano i numeri.
Visualizza originale
Trump 100 giorniNegli ultimi 100 giorni, Trump ha compiuto mosse audaci e dirompenti: Ha imposto una tariffa del 25% su diversi paesi, accendendo quella che molti chiamano la Guerra dei Tariffa 2.0 e innescando una serie di comportamenti di mercato avversi al rischio. In una mossa a sorpresa, ha firmato un ordine esecutivo per stabilire una riserva strategica di Bitcoin, portando di fatto il BTC nel regno della politica nazionale. In risposta, diversi stati americani hanno iniziato a esplorare come integrare le criptovalute nei loro sistemi fiscali. In apparenza, queste azioni sembrano mirate a "difendere la sovranità del dollaro" e "ridefinire la sicurezza economica degli Stati Uniti."

Trump 100 giorni

Negli ultimi 100 giorni, Trump ha compiuto mosse audaci e dirompenti:

Ha imposto una tariffa del 25% su diversi paesi, accendendo quella che molti chiamano la Guerra dei Tariffa 2.0 e innescando una serie di comportamenti di mercato avversi al rischio.

In una mossa a sorpresa, ha firmato un ordine esecutivo per stabilire una riserva strategica di Bitcoin, portando di fatto il BTC nel regno della politica nazionale.

In risposta, diversi stati americani hanno iniziato a esplorare come integrare le criptovalute nei loro sistemi fiscali.

In apparenza, queste azioni sembrano mirate a "difendere la sovranità del dollaro" e "ridefinire la sicurezza economica degli Stati Uniti."
Visualizza originale
$ TRUMP 100 giorni🇺🇸 100 giorni di Trump 2.0: Il crocevia crypto<t-123/>#Trump100Days 🏛️➡️🌐 Mentre il presidente Trump completa i suoi primi 100 giorni al ritorno in carica, il mercato crypto si trova a un bivio cruciale. I segnali misti dell'amministrazione sugli asset digitali hanno creato sia opportunità che incertezze. Ecco cosa devi monitorare: --- ### 🗳️ Controllo del polso politico - Venti normativi in cambiamento: La guerra territoriale tra SEC e CFTC si intensifica, con funzionari nominati da Trump che spingono per linee giurisdizionali più chiare (il caso XRP crea un precedente)

$ TRUMP 100 giorni

🇺🇸 100 giorni di Trump 2.0: Il crocevia crypto<t-123/>#Trump100Days 🏛️➡️🌐
Mentre il presidente Trump completa i suoi primi 100 giorni al ritorno in carica, il mercato crypto si trova a un bivio cruciale. I segnali misti dell'amministrazione sugli asset digitali hanno creato sia opportunità che incertezze. Ecco cosa devi monitorare:
---
### 🗳️ Controllo del polso politico
- Venti normativi in cambiamento: La guerra territoriale tra SEC e CFTC si intensifica, con funzionari nominati da Trump che spingono per linee giurisdizionali più chiare (il caso XRP crea un precedente)
Accedi per esplorare altri contenuti
Esplora le ultime notizie sulle crypto
⚡️ Partecipa alle ultime discussioni sulle crypto
💬 Interagisci con i tuoi creator preferiti
👍 Goditi i contenuti che ti interessano
Email / numero di telefono