Home
Notification
Profile
Trending Articles
News
Bookmarked and Liked
History
Creator Center
Settings
SiFa04
--
Follow
🔥🇺🇸🔥 COINSHARES SUBMITS APPLICATION TO THE SEC FOR THE LISTING OF AN ETF ON XRP AT NASDAQ...🔥🇺🇸🔥
#Xrp🔥🔥
#Ripple
Disclaimer: Includes third-party opinions. No financial advice. May include sponsored content.
See T&Cs.
XRP
2.4543
+3.35%
352
0
Explore the latest crypto news
⚡️ Be a part of the latests discussions in crypto
💬 Interact with your favorite creators
👍 Enjoy content that interests you
Email / Phone number
Sign Up
Login
Relevant Creator
SiFa04
@Square-Creator-653c1801a60a
Follow
Explore More From Creator
⚠️ MANOVRA DI BILANCIO 2026: ULTERIORE INASPRIMENTO DELLA TASSAZIONE SULLE CRIPTOVALUTE IN ITALIA ⚠️ La bozza della manovra di bilancio 2026 in Italia introduce nuove, significative tasse sulle criptovalute. In questa bozza, si vede un tentativo di regolare il settore crypto, ma attenzione: molte di queste novità rappresentano un ulteriore inasprimento fiscale rispetto al passato. Punti chiave sulle tasse: - Aliquota al 26% per le stablecoin in euro. Per i guadagni derivanti da token di moneta elettronica ancorati all’euro (stablecoin), si passa da un regime di tassazione del 33% a uno più favorevole al 26%. Questo riguarda esclusivamente le stablecoin sostenute da riserve di euro, che saranno soggette a questa aliquota agevolata. Tuttavia, la semplice conversione tra euro e stablecoin o il rimborso in euro non generano tassazione. - Aumento dell’aliquota al 33% per tutte le altre criptovalute. La tassazione delle plusvalenze sulle criptovalute che non sono stablecoin potrebbe salire dal 26% al 33% a partire dal 2026, colpendo principalmente le attività di trading e investimento. - Nessuna soglia di esenzione. Mentre in passato c’era una soglia di 2.000 euro oltre la quale si tassavano le plusvalenze, come nel 2025, questa soglia sembra essere eliminata, aumentando così l’obbligo fiscale per molti investitori. Queste misure rappresentano un ulteriore inasprimento del quadro fiscale sulle crypto in Italia, rendendo più oneroso investire e gestire questi asset nel 2026. La strategia fiscale dovrà essere ancora più accurata, e la normativa si muove verso un rafforzamento dei controlli e della tassazione, senza però inibire completamente il settore. Questa manovra dunque, pur promuovendo alcune forme di stabilità e regolamentazione, sembra orientata a tassare maggiormente il settore delle criptovalute, confermando la tendenza di un inasprimento fiscale progressivo. #italy #Taxes #CryptoNewss
--
🔥🎯 VITALIK BUTERIN PRESENTA IL SISTEMA GKR: IL FUTURO DELLE PROVE CRIPTOGRAFICHE SU ETHEREUM 🔥🎯 Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha pubblicato un tutorial approfondito sul sistema di prove GKR (Goldreich-Kahan-Rothblum), una tecnologia destinata a rivoluzionare la velocità e l’efficienza dei ZK-provers (zero-knowledge provers). Questo meccanismo rappresenta un’evoluzione fondamentale per il mondo delle ZK-rollup e, più in generale, per la scalabilità crittografica di Ethereum. Il cuore del GKR risiede nella sua straordinaria efficienza computazionale: il prover deve impegnarsi (commit) solo sugli input e sugli output del calcolo, riducendo drasticamente il carico di lavoro necessario per generare una prova. In parole semplici, invece di dimostrare ogni singola operazione matematica nel processo, GKR consente di verificare l’intero risultato con una frazione dello sforzo computazionale tradizionale. Questo approccio apre la strada a ZK-proofs più veloci, economiche e scalabili, con implicazioni dirette per le reti layer 2 e i futuri rollup basati su ZK. Inoltre, l’efficienza del sistema GKR lo rende compatibile con applicazioni di AI on-chain, validazioni decentralizzate e strumenti finanziari complessi che richiedono privacy e auditabilità. Con questo tutorial, Buterin mira a rendere più accessibile la conoscenza tecnica delle prove ZK, invitando la comunità di sviluppatori e ricercatori a sperimentare e migliorare i protocolli esistenti. Un nuovo passo avanti nell’evoluzione tecnologica di Ethereum e del mondo crittografico nel suo complesso. #Ethereum #ETH #VitalikButerin
--
🚨🔥 SUI ETF IN ARRIVO 🔥🚨 Canary Funds ha appena aggiornato il suo modulo S-1/A presso la SEC, confermando che il primo Spot SUI ETF avrà un ticker ufficiale sul Cboe Exchange. Questo passo segna un’enorme apertura verso l’adozione istituzionale di SUI, con possibili nuovi flussi di capitale nel protocollo. Il mercato si prepara per il prossimo capitolo dell’ecosistema SUI.... 🔥🔥🔥 #SUİ #etf #BreakingCryptoNews
--
🚨🔥 BREAKING NEWS 🔥🚨 IL GRAYSCALE DECENTRALIZED AI FUND È ORA APERTO AGLI INVESTITORI ACCREDITATI IDONEI. IL FONDO PREVEDE L'ESPOSIZIONE AI TOKEN LEGATI ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE. I TOKEN PRESENTI NEL FONDO SONO: 🔥 TAO, NEAR, IP, RENDER, FIL E GRT 🔥 #TAO #Near #render #fil #IP
--
🤖 WALMART E OPENAI: LA RIVOLUZIONE DELLO SHOPPING INTELLIGENTE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 🤖 Walmart ha annunciato una partnership strategica con OpenAI per rivoluzionare l’esperienza di shopping integrando l’intelligenza artificiale conversazionale direttamente in ChatGPT. Grazie a questa collaborazione, i clienti e i membri di Sam's Club potranno presto acquistare prodotti Walmart semplicemente dialogando con ChatGPT, utilizzando la nuova funzione "Instant Checkout". Questo significa che si potrà pianificare la spesa, rifornire articoli essenziali o scoprire nuovi prodotti con una semplice chat, mentre Walmart si occuperà di tutto il resto. L’iniziativa inaugura una nuova era chiamata "agentic commerce", in cui l’AI non si limita a rispondere alle richieste, ma anticipa bisogni, pianifica e prevede esigenze dei consumatori. Così lo shopping diventa proattivo e personalizzato, più vicino a un’esperienza conversazionale multimediale e contestuale, abbandonando la tradizionale ricerca tramite barre di ricerca o liste di prodotti. Walmart utilizza già l’AI nel suo ecosistema, con il suo assistente AI "Sparky" per personalizzare raccomandazioni e migliorare la customer experience, riducendo i tempi di risoluzione problemi e ottimizzando la gestione del catalogo prodotti. L’accordo con OpenAI amplia queste capacità, collegando perfettamente canali online e offline e permettendo agli utenti di accedere a milioni di prodotti con rapidità e semplicità. Questa partnership apre inoltre nuove opportunità commerciali sia per Walmart che per OpenAI, aumentando il fatturato tramite pagamenti AI-driven e posizionando Walmart come leader nell’innovazione retail basata su intelligenza artificiale. L’azione di Walmart ha registrato un rialzo significativo dopo l’annuncio, dimostrando la fiducia degli investitori nel futuro dell’ecommerce AI-first. #OpenAI #Walmart
--
Latest News
North Carolina Retiree Loses $3 Million in XRP Due to Wallet Error
--
Solana's Fragmetric Proposal Could Lead to Significant Token Buyback
--
THENA's Revenue Surpasses $40 Million on BSC
--
VanEck Submits Application for Lido Staked Ethereum ETF
--
Binance Market Update: Crypto Market Trends | October 20, 2025
--
View More
Sitemap
Cookie Preferences
Platform T&Cs